Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 89

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 89 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria sui veicoli ADR in relazione all'anno di immatricolazione, alla massa complessiva e alla modalità di trasporto
2 Il trasporto aereo delle merci ha adeguate infrastrutture logistiche di accesso
3 Il sistema logistico permette il trasferimento delle sole merci
4 La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando un trasporto intermodale sulle lunghe distanze
5 La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla tipologia dell'impianto frenante
6 Gli autoveicoli per soccorso stradale sono veicoli per uso speciale
7 Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più sicuro
8 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo si devono ancorare saldamente le merci al piano di carico
9 La dichiarazione doganale è un atto con cui si vincola la merce ad un determinato regime doganale
10 Il Carnet TIR ha durata annuale, dal momento in cui viene acceso
11 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è obbligatorio averla a bordo se il veicolo effettua un percorso a vuoto
12 Le merci movimentate con pallet sono sovrapponibili
13 All'arrivo in dogana in Italia, la merce vincolata al T1, deve essere presentata al posto di guardia della Guardia di finanza al varco di entrata della dogana, la quale controlla i suggelli ed appone il visto entrare sul documento T1
14 Ai fini della sicurezza bisogna evitare di agganciare un rimorchio alla motrice
15 L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori serve per effettuare servizio di trasporto per conto di terzi senza incorrere in un trasporto abusivo
16 è un regime doganale l'immissione in libera pratica
17 Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse
18 Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 1 grado centigrado
19 La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso
20 Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
21 La lettera di vettura internazionale CMR è libera nella sostanza
22 Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di seguire l'iter delle merci in qualsiasi punto
23 Nella CMR, l'avaria è il danneggiamento della merce con conseguente riduzione del suo valore economico, pur essendo ancora utilizzabile
24 L'autorizzazione CEMT consente tra gli altri l'effettuazione di trasporti di tipo bilaterale da un Paese aderente ad un altro aderente
25 Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
26 Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli occorre l'attestato ATP
27 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore
28 Il trasporto di cose in conto proprio è eseguito soltanto con veicoli immatricolati a nome di una persona fisica
29 Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando la lunghezza del veicolo più la parte sporgente della trave supera la lunghezza di 11 metri
30 L'unità di carico può essere costituita da un container
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 89
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali