Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 90

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 90 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Lo spedizioniere fa da intermediario tra committente e vettore
2 La lettera di vettura internazionale CMR è prevista dalla CMR come forma di regolamentazione del contratto di trasporto
3 L'attrezzatura scarrabile aumenta la stabilità del veicolo
4 E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani
5 Durante la fase di carico del veicolo, le merci che devono essere consegnate per prime devono essere quelle meno accessibili
6 Per unità di trasporto s'intende un autocarro al quale sono agganciati due rimorchi
7 Si configura un trasporto abusivo quando si effettua il sovraccarico, si circola nei giorni vietati, non si applicano tariffe obbligatorie
8 Più colli di piccole dimensioni devono essere distribuiti nel modo più omogeneo possibile sul piano di carico
9 Per effettuare trasporti combinati si utilizzano unità di carico
10 La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo il veicolo più adeguato da utilizzare in relazione al tipo di carico
11 E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto di benzina purché nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo
12 I documenti per la validità della CMR consistono nel DDT (documento di trasporto) e nella bolla di accompagnamento
13 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è il documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo unitamente al libretto dei resoconti di viaggio e ai certificati tecnici di conformità dei veicoli
14 I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su rotaia
15 Innalzare il baricentro del veicolo può compromettere la stabilità di marcia
16 I dazi doganali non incidono sul costo delle merci
17 La forma societaria di un'impresa di autotrasporto non dipende dalla dimensione ma solamente dalla tipologia di trasporto
18 A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la patente di guida del conducente e la carta di qualificazione del conducente
19 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità di raggiungere località ove manca la ferrovia
20 Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili è sufficiente la rispondenza del veicolo alle norme igienico sanitarie stabilite dalle competenti autorità sanitarie
21 L'autorizzazione CEMT non deve essere obbligatoriamente accompagnata dal libretto dei resoconti di viaggio altrimenti detto libretto statistico in quanto non previsto
22 La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture
23 Per il trasporto di collettame è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
24 Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi con un veicolo a motore e un rimorchio, è necessario essere in possesso della licenza comunitaria per il veicolo a motore e di quella per il rimorchio
25 I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno del sovraccarico dell'asse posteriore
26 La normativa della CMR è applicata dal momento in cui il vettore mette a disposizione il mezzo con il quale verrà effettuato il trasporto
27 La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'impatto ambientale
28 La lettera di vettura è sottoscritta dal mittente
29 La sostenibilità del sistema trasporti non è legata all'utilizzo di energia verde nei veicoli industriali
30 Le trattrici stradali sono veicoli per uso speciale
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 90
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali