Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 88

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 88 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci è legata alla possibilità di scelta tra più modalità di trasporto
2 Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera
3 Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno costoso in termini energetici
4 Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
5 I veicoli cisterna sono soggetti ad instabilità a causa del fenomeno dello sbattimento del liquido trasportato
6 La lettera di vettura internazionale CMR è redatta in un numero minimo di due esemplari per mittente e destinatario
7 Nell'autotrasporto di cose per conto terzi, le tariffe del trasporto a forcella sono state adeguate al costo del carburante
8 Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa autorizzata maggiore di 12 t, a prescindere dalla loro data di immatricolazione
9 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità di raggiungere località ove manca la ferrovia
10 A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la licenza per il trasporto di cose in conto proprio
11 La riduzione del costo del trasporto si ottiene ottimizzando le potenzialità di ogni modalità di trasporto
12 Per il trasporto di prodotti alimentari non deperibili deve essere utilizzato un veicolo conforme alle norme dell'accordo ATP
13 Il trasporto aereo delle merci ha adeguate infrastrutture logistiche di accesso
14 L'autorizzazione CEMT accompagna il veicolo a motore
15 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra
16 Nella CMR, il vettore che non ha la possibilità di eseguire le disposizioni del mittente deve interrompere il viaggio
17 I veicoli cisterna, percorrendo una curva,sono soggetti al fenomeno della dispersione del carico a causa dello sbattimento laterale
18 Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE non deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente anche se trattasi di vettore extra UE
19 L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi è prevista per imprese che esercitano l'attività con trattori stradali
20 Il sistema logistico permette di razionalizzare il trasporto delle merci
21 L'attrezzatura scarrabile aumenta la stabilità del veicolo
22 L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
23 Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si devono utilizzare veicoli muniti di sponde montacarichi
24 Nel trasporto cumulativo la responsabilità per i danni diversi da quelli dovuti per ritardo o interruzione del viaggio, spetta ad ogni vettore in ragione solo del proprio percorso
25 Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse
26 Il carnet ATA è un documento doganale per facilitare le importazioni temporanee
27 Lo spedizioniere ha gli obblighi e i diritti del vettore
28 Nella CMR, il mittente non può incaricare il vettore di altre incombenze oltre quelle proprie del trasporto
29 Ai fini della sicurezza, il carico deve essere disposto verticalmente ed orizzontalmente
30 I veicoli a basso impatto ambientale hanno alte emissioni di CO2
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 88
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali