1
Nella CMR, il vettore è responsabile soltanto per il lavoro del personale addetto al carico della merce
2
Le trattrici stradali sono veicoli per uso speciale
3
Per veicolo telonato si intende un veicolo anche centinato, cioè munito di centine e un telone
4
L'accordo ATP riguarda il trasporto delle derrate deteriorabili
5
I furgoni isotermici per il trasporto di derrate in regime ATP sono veicoli per trasporto specifico
6
L'installazione del sistema frenante ABS è sempre obbligatoria in tutti i veicoli
7
Fanno parte della Conferenza europea dei Ministri dei trasporti (CEMT) tutti gli Stati aderenti allo Spazio Economico Europeo (SEE)
8
All'arrivo in dogana della merce vincolata a T1, la Guardia di finanza riceve il documento dal conducente e lo consegna agli uffici doganali senza altra formalità
9
Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre svantaggi in termini di consumo di energia
10
Se il vettore ha problemi a consegnare la merce può decidere di interrompere il trasporto, nel caso in cui gli impedimenti o i ritardi non siano imputabili a lui
11
La dichiarazione doganale può avvenire per iscritto o per via informatica
12
L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci è legata esclusivamente all'utilizzo della modalità fluviale
13
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più sicuro
14
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse
15
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo
16
Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli classificati mezzo d'opera muniti di cassone ribaltabile
17
Il pallet è un'attrezzatura adatta alla movimentazione e al trasporto della merce
18
Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili è sufficiente la rispondenza del veicolo alle norme igienico sanitarie stabilite dalle competenti autorità sanitarie
19
S'intende per territorio doganale italiano tutto il territorio italiano ma non l'isola di Pantelleria
20
Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3
21
è un regime doganale il DAU
22
All'uscita delle merci da una zona o deposito franco per il controllo doganale occorre esibire una copia del documento di trasporto o del documento doganale
23
Il pallet è definito anche pedana o bancale
24
La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso
25
L'esercizio del cabotaggio è consentito con l'obbligo di disporre di una sede o di un altro stabilimento nello Stato in cui il trasporto si svolge
26
Nella CMR, il mittente non è mai responsabile del trasporto
27
Il carico utile del rimorchio corrisponde alla sua massa massima a pieno carico
28
Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa autorizzata maggiore di 12 t, a prescindere dalla loro data di immatricolazione
29
L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato in caso di frazionamento del viaggio
30
Le piattaforme logistiche razionalizzano i viaggi di consegna e riducono l'intensità di traffico