1
Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve trovarsi a bordo del veicolo dal luogo di carico a quello di scarico e durante i percorsi a vuoto
2
Ogni autoveicolo destinato al trasporto di cose per conto di terzi deve essere contraddistinto da una striscia diagonale di colore rosso sulla parte anteriore
3
Il trasporto stradale di merci è la seconda modalità di trasporto utilizzata in ambito europeo, subito dopo il trasporto marittimo
4
Il contratto di trasporto a "porto affrancato" prevede che a pagare sia il destinatario
5
Sono esenti dall'applicazione della CMR tutti i trasporti effettuati nel SEE
6
I trasporti delle merci avvengono in prevalenza per via d'acqua
7
Innalzare il baricentro del veicolo ne favorisce il ribaltamento in curva
8
Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
9
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza
10
Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
11
Fanno parte della Conferenza europea dei Ministri dei trasporti (CEMT) tutti gli Stati che vi hanno aderito
12
Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere il termine di resa che è formato dalla differenza tra i termini parziali
13
Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico
14
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di traffico
15
Nella CMR, la durata del trasporto deve essere indicata solo nella lettera di vettura
16
In materia di contratto di trasporto su strada i diritti si prescrivono in 18 mesi se il trasporto ha inizio fuori d'Europa
17
I territori italiani considerati extradoganali sono quelli della Regione Valle d'Aosta
18
La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.
19
La portata di un veicolo aumenta all'aumentare della tara del veicolo
20
Le casse mobili sono unità di carico utilizzati nel traffico intermodale
21
Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli necessita il certificato di approvazione ADR (con barra diagonale rosa)
22
Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono esclusivamente di tipo frigorifero
23
Lo spedizioniere non esige mai corrispettivo
24
Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali la cattiva sistemazione del carico sul veicolo
25
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR
26
Ai fini della sicurezza bisogna evitare di agganciare un rimorchio alla motrice
27
Un unico collo molto pesante può essere posizionato indifferentemente all'estremità anteriore o all'estremità posteriore del piano di carico
28
Il trasporto aereo delle merci risente di procedure farraginose
29
Il trasporto stradale di merci è soggetto obbligatoriamente al sistema di tariffe a forcella
30
Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili