1
Per trasportare petrolio è obbligatoria la lettera di vettura
2
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di carni deve trovarsi facoltativamente, l'autorizzazione sanitaria di idoneità del veicolo
3
L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata comporta specifica visita e prova presso il competente UMC (ufficio motorizzazione civile)
4
Il sovraccarico del veicolo di oltre il 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile comporta il sanzionamento del proprietario del veicolo ma non del conducente
5
Il carnet TIR non è applicabile ai percorsi combinati in quanto presuppongono sempre una "rottura di carico"
6
Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili non è necessario il rispetto di particolari prescrizioni
7
L'unità di carico è un sindacato che tutela gli interessi dei caricatori professionali
8
Nel trasporto cumulativo, solamente il primo e l'ultimo vettore rispondono dei danni subiti dalle merci se non è possibile individuare il vettore che li ha causati
9
Le piattaforme logistiche non consentono la gestione di imballaggi e prodotti dismessi
10
Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro
11
Devono essere accompagnati da particolari documenti le piante ma non le sementi
12
I vettori esercitano attività di autotrasporto per conto di terzi
13
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo
14
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al cassone mentre il veicolo è inattivo
15
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge anteriormente
16
La CMR regola la responsabilità degli attori del contratto di trasporto, tranne quella del destinatario
17
I container e le casse mobili trovano largo impiego nei trasporti combinati
18
Nella CMR, il mittente risponde sempre dell'imperfezione dell'imballaggio
19
I pallet caricati con merci sono ancorabili tramite corde, catene, fasce in nylon e tenditori
20
Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di verificare qualsiasi parametro del veicolo
21
Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di bombole di gas GPL
22
Il DAU non può essere utilizzato per le merci provenienti da Paesi terzi
23
La licenza per il trasporto in conto proprio non riporta l'attività svolta dall'intestatario
24
I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno del sovraccarico dell'asse posteriore
25
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità dell'imprenditore di evitare l'emissione delle fatture
26
Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di rapidità del trasporto
27
Il trasporto stradale di merci è soggetto obbligatoriamente al sistema di tariffe a forcella
28
L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato nel caso di trasporto intermodale
29
Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono spedizioniere e destinatario
30
I vettori sono imprese che possono assumere dimensioni e forme giuridiche diverse