1
                            
                                Prima di partire con l'autobus, il conducente deve verificare che gli estintori siano stati revisionati da non più di 12 mesi                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare una quantità qualsiasi di bagagli                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il conducente di un autobus deve moderare particolarmente la velocità se l'autobus è adibito al trasporto di passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta permette l'accesso di più persone contemporaneamente                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Lo spartitraffico è una parte della strada su cui è vietata la sosta                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Gli autobus di linea possono essere impiegati esclusivamente sulle linee per le quali l'intestatario della carta di circolazione ha ottenuto il titolo                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dalla Germania                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus sono stabilite nel loro numero minimo in base al numero di passeggeri                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone ha termine quando il passeggero discende dal mezzo di trasporto e si esauriscono tutte le operazioni di riconsegna dell'eventuale bagaglio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La durata della licenza comunitaria è al massimo di due anni                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere utilizzati solo dal conducente                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli scuolabus sono sempre muniti di sedili con caratteristiche (dimensioni) identiche a quelle di qualsiasi altro autobus                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulla strada                            
                        
                                            
                            14
                            
                                I servizi di linea interregionali sono servizi di trasporto di persone con autobus                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nel titolo di viaggio deve essere presente la professione del beneficiario                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella richiede il corretto utilizzo degli apparecchi di sollevamento di cui è munito l'autobus                            
                        
                                            
                            18
                            
                                L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto al notevole valore dello sbalzo anteriore                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La mano da tenere è la sinistra in Austria                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Lo spartitraffico è destinato ai pedoni                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le situazioni di pericolo non possono essere contrastate da comportamenti del conducente                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle bagagliere del veicolo                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il marciapiede consente la sosta dei veicoli se dotato di stalli di stazionamento                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Negli autobus, le uscite di servizio sono usate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini devono essere utilizzati solo se di tipo omologato                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe A e di classe B                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è facoltativa                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita delle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal percorso                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il piazzale dell'autostazione è destinato esclusivamente alla circolazione dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            31
                            
                                I servizi di linea interregionali sono di competenza statale                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare un numero non prestabilito di passeggeri                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            34
                            
                                I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico dell'agenzia e dell'organizzatore del gruppo in caso di servizio occasionale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Per guidare filoveicoli è necessario che il veicolo sia munito di certificato ATP                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e Malta                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti solo al rispetto delle norme italiane                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta delle modalità di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo)                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta una sanzione pecuniaria e la sospensione della carta di circolazione da due a otto mesi                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il passeggero non può infrangere volutamente il regolamento dell'impresa di trasporto                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono aver compilato l'apposito foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta prevedono controlli periodici                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere efficienti                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di controllare se gli altri passeggeri hanno il biglietto regolarmente vidimato                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta a bordo dell'autobus con cui si effettua il servizio di trasporto internazionale                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto alla scarsa altezza da terra della carrozzeria del veicolo                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto lungo                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Il golfo di fermata si trova solo su strade extraurbane                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni: non hanno obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini                            
                        
                                            
                            50
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici sono aree di fermata interne alla carreggiata                            
                        
                                            
                            51
                            
                                L'area pedonale è un'area dove possono transitare i veicoli in servizio di emergenza                            
                        
                                            
                            52
                            
                                In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus sono tutti regolamentati in modo uniforme                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale compilato del foglio di viaggio CEE                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Gli autobus di linea possono essere destinati sia al servizio di linea sia al servizio di noleggio con conducente previa autorizzazione                            
                        
                                            
                            55
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di persone con i conducenti soci e pochi veicoli                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Lo scuolabus è un autobus avente sedili di dimensioni ridotte in base alla tipologia di alunni da trasportare                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel servizio di noleggio con conducente il contratto deve contenere l'indicazione delle persone da trasportare da un luogo ad un altro                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Gli alunni tendono a non utilizzare gli appositi sostegni presenti sull'autobus                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da un allestimento interno per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe B non superano i 22 passeggeri oltre al conducente