1
                            
                                Non è consentito svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse tra l'Italia e la Confederazione Svizzera                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati in territorio UE da un'impresa stabilita in uno Stato extracomunitario, sono consentiti e non sono soggetti ad alcuna autorizzazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I servizi regolari sono considerati comunitari anche se l'itinerario attraversa il territorio di uno Stato non membro                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la porta di accesso o di servizio è quella utilizzata dai passeggeri in condizioni normali, con il conducente seduto al posto di guida                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da allestimenti particolari appositamente realizzati per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di pannelli retroriflettenti posteriori                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La corsia di decelerazione consente ed agevola l'ingresso dei veicoli sulla carreggiata                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A non superano i 22 passeggeri oltre al conducente                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto al notevole valore della distanza tra il centro dell'asse anteriore e quello dell'asse posteriore                            
                        
                                            
                            12
                            
                                La corsia può essere specializzata ovvero destinata a particolari manovre (sorpasso, svolte, ...)                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Le zone a traffico limitato sono aree escluse ai pedoni                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Le autostazioni non possono contenere officine in quanto è vietato per legge                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La carta della mobilità garantisce la gratuità dei servizi                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Croazia a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale del foglio di viaggio CEE compilato                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus deve contenere farmaci non scaduti di validità                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In via generale, per guidare all'estero occorre essere muniti di libretto internazionale (certificato internazionale) del veicolo in qualsiasi Stato d'Europa                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli autobus sono muniti di barella                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore è responsabile per la mancata esecuzione del trasporto                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus possono essere porte o finestrini                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Le aree di fermata degli autobus in servizio di linea sono manufatti non accessibili al pubblico                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio aziona il comando di apertura e chiusura delle porte previa verifica di poter compiere la manovra senza alcun pericolo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I servizi di trasporto pubblico locale sono predeterminati dallo Stato nel Piano Generale dei Trasporti                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza di appositi sistemi di bloccaggio delle carrozzine                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La mano da tenere è la sinistra in Irlanda                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a percorrere tratte brevi                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è costituito da un modulo compilato dal UMC                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite repentine partenze e decise frenate                            
                        
                                            
                            30
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari non è necessaria l'autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione consente di minimizzare i danni causati da un sinistro stradale                            
                        
                                            
                            32
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati da un'impresa italiana in territorio svizzero sono vietati                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea fuori dagli orari di servizio degli autobus, può essere utilizzata come parcheggio per le autovetture                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il conducente di un autobus di linea può mangiare a bordo quando l'autobus raggiunge il capolinea                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Di regola, per i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente è previsto l'obbligo di non mangiare per tutto l'orario di servizio                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe II se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), con posti esclusivamente per passeggeri seduti                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'autorizzazione internazionale di transito consente al vettore di effettuare, nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione, unicamente il carico passeggeri nel viaggio di ritorno                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Gli autobus urbani hanno prevalenza di posti in piedi                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le aree di fermata degli autobus consentono la sosta ma non la fermata degli altri veicoli                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo gli alunni della scuola media se autorizzati al trasporto di studenti della scuola media                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I passeggeri in piedi devono sorreggersi agli appositi sostegni                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono ammesse e non richiedono specifica approvazione qualora riguardino la variazione del numero di posti a sedere                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il salvagente è destinato al riparo ed alla sosta dei pedoni                            
                        
                                            
                            45
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale sono in vigore norme che prevedono delle colorazioni obbligatorie, per i differenti tipi di autobus, tranne per gli scuolabus e i miniscuolabus                            
                        
                                            
                            46
                            
                                I servizi occasionali comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Le corsie riservate agli autobus possono essere percorse dagli autobus in servizio pubblico                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus può essere utilizzata solo da personale medico                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale di pericolo generico                            
                        
                                            
                            51
                            
                                I fogli di viaggio contenuti in ciascun libretto (documento di viaggio), necessari per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, sono: 30                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Gli scuolabus non necessitano delle uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Le aree di fermata dei veicoli pubblici su margini opposti di strade extraurbane ad unica carreggiata e a doppio senso di marcia devono essere distanziate a non meno di70 m l'una dall'altra                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A non superano i 22 passeggeri, conducente compreso                            
                        
                                            
                            55
                            
                                I filobus possono essere destinati al servizio di linea di cose                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Le situazioni di pericolo non sempre possono essere evitate con l'impiego dei dispositivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Alla classe A appartengono gli autobus destinati ai servizi di linea urbani                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza chiunque si prende la responsabilità della decisione di non indossarle, sollevando il conducente                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai conducenti di autobus che operano su servizi internazionali