1
                            
                                Gli autobus urbani se hanno 3 porte, solitamente quella centrale è per la salita e le altre 2 per la discesa                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati in ambito comunitario, non sono soggetti ad alcuna autorizzazione, nemmeno nel caso in cui il percorso preveda l'attraversamento di paesi extracomunitari                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Gli autobus urbani non possono mai essere a 4 porte                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La corsia specializzata può essere di accelerazione o decelerazione                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'illuminazione interna degli autobus deve essere presente ed efficiente                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono obbligatori solo su autobus in servizio di linea                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di obliteratrice                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Gli scuolabus sono autobus che hanno la carrozzeria gialla                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dallo Stato in cui ha origine il servizio                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La corsia di accelerazione consente ed agevola l'ingresso dei veicoli sulla carreggiata                            
                        
                                            
                            12
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti gli autobus ad eccezione di quelli immatricolati per noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            13
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal veicolo provvisto o no di cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di cassetta del pronto soccorso                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale richiedono la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Gli estintori degli autobus non devono essere scaduti di validità                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Possono essere causa di pericolo la presenza di segnaletica stradale lungo il tragitto                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus costituiti da un'unica unità rigida                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore è responsabile delle eventuali perdite o deterioramenti dei bagagli, se non prova di aver adottato tutte le misure idonee a evitare il danno                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il passaggio pedonale consente lo stazionamento di uno o più veicoli                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata a bordo dell'autobus che effettua il servizio regolare                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali per il trasporto di persone su strada tra l'Italia e la Romania richiede una specifica autorizzazione                            
                        
                                            
                            24
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con apposita annotazione sulla carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Prima di partire con l'autobus, il conducente deve verificare la presenza dei panelli retroriflettenti posteriori                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Gli autobus urbani se hanno 4 porte, le 2 centrali solitamente sono per la salita e quelle anteriore e posteriore per la discesa                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio in Svizzera sono consentiti                            
                        
                                            
                            28
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati possono essere applicati solo ai seguenti mezzi di trasporto: autobus e metropolitana                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Lo scuolabus è un autobus che può essere munito di segnale di indicazione "scuolabus" quadrato a fondo arancione sistemato posteriormente                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi di linea con paesi extracomunitari, che non prevedono l'attraversamento dell'UE                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico migliora il confort dei passeggeri                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini devono essere accompagnati da un foglio di istruzioni comprendente notizie relative alla corretta installazione e alla corretta utilizzazione del dispositivo                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di imprenditori                            
                        
                                            
                            35
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari UE                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il passaggio pedonale ha funzione di marciapiede in sua mancanza                            
                        
                                            
                            38
                            
                                è vietato il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella, su autobus di linea                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La corsia può essere riservata agli autobus in servizio pubblico                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui l'utente si rivolge al vettore, presso la sua sede (rimessa), in base a delle tariffe a viaggio stabilite dal Comune                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La carta della mobilità garantisce partecipazione dei cittadini alle decisioni dell'azienda, attraverso rappresentanze organizzate                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo unicamente in caso di pericolo imminente                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono essere di colore rosso                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La sede stradale non comprende i golfi di fermata                            
                        
                                            
                            46
                            
                                I passeggeri in piedi sono maggiormente esposti agli effetti di accelerazioni e decelerazioni                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Gli scuolabus sono sempre muniti di sedili con caratteristiche (dimensioni) identiche a quelle di qualsiasi altro autobus                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I soci di una società di capitali di autotrasporto possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            49
                            
                                I fogli di viaggio contenuti in ciascun libretto (documento di viaggio), necessari per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, sono: 50                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il personale viaggiante deve mantenere un aspetto curato                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non va esibita agli organi di controllo sulla strada                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Di regola, per i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente è previsto l'obbligo di aderire alla richiesta di trasporto di persone, anche se si è alla fine del servizio o si è già impegnati con altri clienti                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a circolare prevalentemente nei centri urbani                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto identifica l'avente diritto al trasporto                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Gli autobus sono veicoli che godono di specifiche deroghe rispetto ai limiti generali per dimensioni                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La "distrazione" dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita se sono rilasciate sia il nulla osta dell'Ente che ha autorizzato a svolgere il servizio di linea sia l'autorizzazione tecnica della Motorizzazione                            
                        
                                            
                            57
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di segnalare eventuali guasti agli organi di trazione del veicolo                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La sede stradale è riservata alla circolazione dei tram e dei veicoli assimilati                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            60
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea può essere suddivisa in 3 parti, di cui la prima e l'ultima di lunghezza pari a 12 m