1
                            
                                I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Lo spedizioniere deve iscriversi all'albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La dichiarazione doganale per l'assoggettamento ad un regime doganale di transito o sdoganamento deve essere fatta per iscritto avvalendosi anche di sistemi informatici                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Nella CMR, i danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti di trasporto sono a carico del mittente                            
                        
                                            
                            5
                            
                                E' prevista la decurtazione dei punti della carta di qualificazione del conducente alla guida di un veicolo per trasporto professionale il cui peso a pieno carico è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Gli autoveicoli superiori a 6 t di massa complessiva a pieno carico possono esclusivamente svolgere attività di autotrasporto di cose per conto terzi                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di materiali per l'edilizia                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per i veicoli delle categorie M2, M3 e consigliato per i veicoli delle categorie N2, N3                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria sui veicoli ADR in relazione all'anno di immatricolazione, alla massa complessiva e alla modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per il trasporto di prodotti alimentari non deperibili deve essere utilizzato un veicolo conforme alle norme dell'accordo ATP                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I veicoli a basso impatto ambientale hanno costi iniziali superiori ai veicoli convenzionali                            
                        
                                            
                            14
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto di benzina purché nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per il trasporto di merci deperibili in regime ATP, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il mittente può decidere di sospendere il trasporto                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Nel trasporto cumulativo la responsabilità per i danni diversi da quelli dovuti per ritardo o interruzione del viaggio, spetta al singolo vettore in relazione al proprio percorso e di quello che lo precede                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Ai fini della sicurezza, il carico deve essere disposto verticalmente ed orizzontalmente                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono caricatore e destinatario                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sulla stabilità di marcia                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza delle sospensioni                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La sigla ATP si riferisce a autorizzazione trasporto prodotti petroliferi                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Lo spedizioniere rende conto al mittente del suo operato                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni si debbono utilizzare, per motivi di sicurezza veicoli attrezzati con sponde montacarichi                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono munite di attestato di conformità ATP                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su rotaia                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'uso dell'autotreno è particolarmente indicato nel caso di frazionamento del carico                            
                        
                                            
                            31
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione CEMT                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Nelle zone franche o depositi franchi occorre pagare una franchigia per le merci depositate                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve essere esibita a tutte le dogane che si attraversano                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di macchine operatrici eccezionali                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Se il vettore ha problemi a consegnare la merce deve chiedere indicazioni al destinatario e non al mittente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno costoso in termini energetici                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa massima autorizzata maggiore di 3,5 t ma non superiore a 12 t, immatricolati dopo il 31 dicembre 2006                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada favorisce la congestione della rete stradale                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I container e le casse mobili non hanno dimensioni standard                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Per trasportare bevande alcoliche non serve il DAS ma il DAA                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il trasporto stradale non crea problemi di inquinamento ambientale                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR rende nullo il contratto                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli pesanti il più in alto possibile                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il DAU è la dichiarazione doganale utilizzata esclusivamente per i regimi di transito comunitario                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di merci per conto terzi in regime di cabotaggio                            
                        
                                            
                            49
                            
                                I servizi di cabotaggio, in linea generale, sono consentiti a imprese comunitarie titolari di licenza comunitaria indipendentemente dalla proprietà di attestato del conducente per l'autista ove previsto                            
                        
                                            
                            50
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il documento di accompagnamento degli animali                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna                            
                        
                                            
                            53
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il carico sull'asse posteriore                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il caricatore è l'impresa o la persona giuridica pubblica che riceve la merce dal vettore                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il caricatore è l'impresa o la persona giuridica pubblica che consegna la merce al vettore, curando la sua sistemazione sul veicolo adibito alla esecuzione del trasporto                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il servizio doganale di riscontro è esercitato da militari della Guardia di finanza                            
                        
                                            
                            58
                            
                                I vettori italiani in fase di attraversamento del territorio Svizzero devono avere a bordo la copia certificata conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La forma societaria di un'impresa di autotrasporto non dipende dalla dimensione ma solamente dalla tipologia di trasporto                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Il pallet è una piattaforma dotata di traverse e appoggi