1
                            
                                L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni viaggio all'interno dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno sicuro                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le autorizzazioni CEMT di breve durata non sono valide per la circolazione in territorio austriaco                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Un unico collo molto pesante deve essere sistemato sul piano di carico utilizzando, ove possibile, lunghe travi di appoggio                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Nella CMR, la durata del trasporto non può essere indicata in un documento separato e diverso dalla lettera di vettura                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Lo spedizioniere è un mandatario                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il trasporto stradale garantisce migliore tempestività del servizio                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il Carnet TIR agevola i controlli presso gli uffici doganali di partenza e di destinazione                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per eventuali ammanchi di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde il gestore del magazzino                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è indispensabile controllare frequentemente la pressione degli pneumatici                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro                            
                        
                                            
                            14
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito UE, SEE e confederazione svizzera deve trovarsi copia certificata conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nel carico delle merci occorre sistemare le merci in modo da agevolare le operazioni di scarico intermedio                            
                        
                                            
                            16
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto delle merci pericolose purchè nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico del veicolo                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per veicolo scoperto si intende un veicolo cisterna sprovvisto di coibentazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Le betoniere sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza del limitatore di velocità                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci è rilevante il soggetto giuridico ma non il soggetto economico                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I mezzi d'opera sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci se eccedenti le masse legali                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita il carnet TIR                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La scheda di trasporto può essere sostituita da documenti equipollenti                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I mezzi d'opera in dotazione alle Regioni per il soddisfacimento delle esigenze interne dell'Ente, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Lo spedizioniere è colui che ha concluso con il mandante un contratto di spedizione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di raggiungere località non raggiungibili con altre modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le autorizzazioni CEMT non consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo chiuso, con pareti e copertura rigide                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali quelli esclusivamente dovuti alle istruzioni relative al trasporto, fornite allo stesso conducente, incompatibili con il rispetto dei limiti di velocità e l'osservanza dei tempi di guida e di riposo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                I furgoni isotermici per il trasporto di derrate in regime ATP sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci che possono contaminare le acque                            
                        
                                            
                            32
                            
                                I vettori esercitano attività di autotrasporto per conto di terzi                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Le rampe di carico si considerano unità di carico                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT sono previste solo restrizioni di tipo temporale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate sempre di un equipaggiamento elettrico speciale secondo le norme ADR                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di traffico                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I vettori svolgono attività di autotrasporto dietro corrispettivo                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La CMR si applica quando il luogo di ricevimento della merce e il luogo previsto per la consegna sono situati in due Paesi diversi, ma almeno uno fa parte della Convenzione                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La licenza comunitaria è rilasciata dagli Uffici motorizzazione civile                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con un telone                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La sigla ATP si riferisce a autorizzazione trasporto prodotti agricoli                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il carico utile del rimorchio corrisponde alla sua massa massima a pieno carico                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Un trasporto viene definito "paese terzo" quando avviene fra due Stati che non sono membri dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto delle merci pericolose                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre svantaggi in termini di sicurezza del trasporto                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Nella CMR, il mittente ha facoltà di esigere che il vettore verifichi il peso lordo o la quantità in cui la merce è espressa, a proprie spese                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Ai fini della sicurezza, il carico deve essere disposto verticalmente ed orizzontalmente                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Per il trasporto di carta con pallet è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            51
                            
                                è un regime doganale l'ATA                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nell'estremità posteriore del piano di carico                            
                        
                                            
                            53
                            
                                I veicoli ad uso speciale sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto merci anche se effettuano il trasporto delle merci occasionalmente                            
                        
                                            
                            54
                            
                                L'unità di carico è il singolo lavoratore impegnato nel carico e scarico delle merci                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare veicoli appositamente attrezzati                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il Carnet TIR è un documento doganale valido nei paesi aderenti alla Convenzione TIR                            
                        
                                            
                            57
                            
                                La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili è sufficiente la rispondenza del veicolo alle norme igienico sanitarie stabilite dalle competenti autorità sanitarie                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il trasporto marittimo di merci è in grado di contribuire alla riduzione della congestione della rete stradale                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Un errato posizionamento del carico può determinare sovraccarico di uno o più assi