1
                            
                                Il pallet è un'attrezzatura utilizzata per la movimentazione dei container                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il pallet è una gabbia di ferro                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di impatto sull'ambiente                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo un percorso più pianeggiante                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Nel trasporto cumulativo la responsabilità per i danni diversi da quelli dovuti per ritardo o interruzione del viaggio, spetta ad ogni vettore in ragione dell'intero percorso                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Livigno e Campione d'Italia sono territori italiani considerati extradoganali                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora abbia una massa complessiva di 7,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I documenti per la validità della CMR consistono solo nella lettera di vettura                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nella CMR, il destinatario della merce può sostituire altri destinatari a se stesso dopo avere fatto scaricare la merce                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Per veicolo scoperto si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con telone                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di merci per conto terzi                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il regime di transito comunitario (UE) consente alle merci di circolare nel territorio doganale della UE senza essere assoggettate né a dazi d'importazione e altre imposte né alle misure di politica commerciale                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al cassone mentre il veicolo è inattivo                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate sempre di un equipaggiamento elettrico speciale secondo le norme ADR                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna a prescindere dalla loro massa massima autorizzata, immatricolati dopo il 31 dicembre 1987                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nella CMR, prima dell'inizio del trasporto, deve essere fornita dal mittente soltanto la certificazione relativa all'origine della merce, valutaria, sanitaria, di polizia e consimili                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono proprietario della merce, caricatore, mittente, vettore e destinatario                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'esecuzione di un servizio "porta a porta"                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per l'economicità rispetto a tutti gli altri metodi                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Nella CMR, la durata del trasporto può essere indicata nella lettera di vettura                            
                        
                                            
                            24
                            
                                L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato nel caso di trasporto intermodale                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il carico utile di un veicolo corrisponde alla sua massa in ordine di marcia                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in nessun caso                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria sui veicoli ADR in relazione all'anno di immatricolazione, alla massa complessiva e alla modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza del limitatore di velocità                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo scoperto munito di telone per proteggere la merce trasportata                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo aumenta la stabilità di marcia                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il contratto di trasporto merci per il mittente è il trasferimento delle cose da un luogo ad un altro, mentre per il vettore è la riscossione della prestazione                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il carico utile è pari al peso della carrozzeria                            
                        
                                            
                            33
                            
                                In ambito CEMT, fatto salvo l'effetto delle riserve, è liberalizzato il trasporto di prodotti alimentari deperibili                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il conducente, per conto del vettore, può intervenire sulla scheda di trasporto, mai essendo la compilazione riservata al committente o a suo delegato                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il sistema logistico permette la distribuzione delle sole merci                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Nella CMR, la merce s'intende avariata quando la variazione o differenza nello stato fisico della merce trasportata è riconducibile ad atti del vettore                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto solo se l'impresa possiede la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per il trasporto di collettame è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per veicolo scoperto si intende un veicolo con carrozzeria furgone                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La normativa della CMR è applicata dalla stipula del contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I vettori sono imprese che esercitano attività di autotrasporto in conto proprio                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La CMR è la convenzione relativa al contratto di trasporto nazionale di merci su strada                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il vettore è esonerato dalla responsabilità della perdita, dell'avaria o del ritardo nella riconsegna della merce in ogni caso                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I container sono unità di carico                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate nella zona centrale del carico non deve superare la temperatura indicata                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il pallet è definito anche pedana o bancale                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'effetto serra                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli muniti di cassone ribaltabile                            
                        
                                            
                            53
                            
                                I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            54
                            
                                L'unità di carico non può essere un semirimorchio                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La scheda di trasporto può essere sostituita dalla lettera di vettura                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il trasporto stradale di merci internazionale è una delle cause principali della congestione dei grandi assi stradali europei                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il carnet ATA è un documento doganale internazionale istituito dalla Convenzione di Bruxelles nel 1961                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci è rilevante la tipologia del trasporto                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            60
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno del sovraccarico dell'asse posteriore