1
In salita, a parità di pendenza, all'aumentare del carico è necessario inserire una marcia più bassa
2
Gli ITS (Intelligent Transport Systems) contribuiscono a migliorare la sicurezza e protezione dei veicoli e delle merci
3
Gli estintori degli autobus non devono essere chiusi con lucchetti
4
Alcool, farmaci e molte sostanze che inducono stati di alterazione possono sviluppare nel tempo un fenomeno di dipendenza
5
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria
6
In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce
7
In via generale, per guidare all'estero occorre essere muniti di patente internazionale per tutti gli Stati d'Europa
8
L'alcolemia è la malattia di chi fa abuso di alcool
9
Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente l'originale della licenza comunitaria e l'autorizzazione dello Stato extra UE di destinazione
10
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe B non superano i 22 passeggeri oltre al conducente
11
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, un conducente può guidare per più di 4 ore e mezza consecutive, se a bordo c'è un altro conducente
12
Gli elementi frenanti producono una azione di attrito
13
Agli utenti non è consentito gettare oggetti dai veicoli sia fermi che in movimento
14
Il depuratore dell'impianto frenante pneumatico depura le impurità nell'olio contenute nel convertitore
15
I servizi occasionali tra il territorio UE e quello del Regno Unito, sono soggetti ad autorizzazione
16
Le uscite di emergenza degli autobus devono coincidere con le porte di servizio
17
La corsia specializzata di accelerazione consente l'ingresso in autostrada
18
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la città di Milano
19
Il viaggiatore può usare i segnali di allarme o qualsiasi altro dispositivo di emergenza, tutte le volte che desidera scendere dall'autobus
20
L'ergonomia mira alla progettazione di strumenti e dispositivi che consentano al lavoratore di mantenere una corretta postura durante l'attività professionale
21
La carta della mobilità non è obbligatoria
22
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, l'interruzione della guida è facoltativa
23
Le caratteristiche del packaging (imballaggio) sostenibile sono: modularità, micronizzazione e moralità
24
La resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo è indipendente dalla sua velocità
25
Una frenatura poco efficiente può dipendere dal filtro antiparticolato intasato
26
Tra le attitudini richieste per la guida è importante la rapidità di reazione
27
La forza centripeta dipende dall'aderenza dei pneumatici
28
L'ABS (dispositivo antibloccaggio del sistema frenante) è obbligatoria in tutti i veicoli in circolazione
29
Tra le figure coinvolte nella gestione della sicurezza sul lavoro vi è il datore di lavoro
30
Per verificare l'efficienza del cambio, periodicamente è necessario controllare l'assenza di perdite di olio dai tubi dell'impianto frenante
31
In caso di incidente, non bisogna in nessun caso spostare il ferito, prima dell'arrivo delle forze dell'ordine
32
La cassetta del pronto soccorso degli autobus deve contenere farmaci non scaduti di validità
33
L'assunzione di alcool può determinare miglioramento della coordinazione motoria
34
Per evitare i furti di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente)
35
Il foglio di viaggio utilizzato per i trasporti disciplinati dall'accordo Interbus deve contenere l'elenco dei passeggeri
36
Nel caso di un servizio occasionale, è un elemento essenziale del contratto di trasporto di persone la data dell'ultimo viaggio effettuato dal vettore
37
Le firme apposte sul modulo di constatazione amichevole di incidente devono essere autenticate dagli agenti del traffico
38
I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito UE, contengono: 25 fogli di viaggio non removibili
39
In materia di mobilità uno degli obiettivi della politica dei trasporti dell'UE è trasferire su rotaia una percentuale maggiore di trasporti stradali a lunga percorrenza e di trasporti aerei a corto raggio
40
Nel caso di emorragia esterna venosa, bisogna immediatamente anestetizzare l'infortunato
41
Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando il baricentro è più alto
42
La normativa vigente in materia di durata massima di guida nell'autotrasporto di persone si applica ai conducenti di autobus qualunque sia il servizio svolto
43
La licenza comunitaria è rilasciata al vettore che ha la professionalità per esercitare l'attività di autotrasporto di persone in ambito internazionale
44
La carta tachigrafica del conducente non può essere estratta dal tachigrafo digitale prima che siano trascorse 24 ore dal suo inserimento
45
L'HHC (hill holder control - sistema di assistenza alla partenza in salita) è un sistema elettronico che blocca i freni quando il veicolo è fermo in salita, impedendo che arretri
46
Sulle aree di fermata degli autobus è consentita la fermata ma è vietata la sosta alle autovetture
47
Gli scuolabus non necessitano delle uscite di sicurezza
48
All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone con disabilità su carrozzella purché siano alloggiate vicino alla porta anteriore
49
Gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo comportamento del differenziale
50
Le uscite di sicurezza degli autobus devono essere segnalate tramite apposite scritte e/o simboli
51
Le vibrazioni trasmesse dal veicolo aumentano il rischio per la salute del conducente professionale
52
Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni hanno l'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini
53
Per compilare correttamente il modulo CID (Convenzione indennizzo diretto) è necessario riportare una descrizione accurata dell'incidente
54
Sono esenti dall'uso, di cinture di sicurezza le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate
55
La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta a bordo dell'autobus con cui si effettua il servizio di trasporto internazionale
56
Tra le applicazioni dei sistemi di trasporto "intelligenti" al controllo del traffico autostradale, lo scopo del controllo degli accessi alle rampe è la verifica degli incassi dei pedaggi
57
La forza di trazione alla periferia delle ruote è costante e non dipende dalla marcia inserita
58
Una corretta postura comporta che il busto resti eretto durante la guida
59
Gli autobus sono soggetti all'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva
60
Tra le attitudini richieste per la guida non è rilevante la capacità di tener sotto controllo tutti gli elementi del traffico
61
Il posto di guida è ergonomico se spazi, comandi e strumentazioni sono facilmente raggiungibili ed azionabili
62
Le strade urbane di scorrimento sono dotate di intersezioni a raso regolamentate da semaforo
63
Le corsie riservate agli autobus possono essere utilizzate dai velocipedi (biciclette)
64
Nel settore dell'autotrasporto sono frequenti i sequestri dei viaggiatori
65
L'ingresso illegale di persone in Italia è consentito se a scopo lavorativo
66
Alcool e sostanze stupefacenti non devono essere assunti durante la guida perché possono causare sopravvalutazione delle proprie capacità
67
Ai fini di un trasporto multimodale ed intermodale di merci senza ostruzioni non è importante la conoscenza, da parte degli operatori, della posizione della merce e di orari, traffico, spazi disponibili
68
Con la gestione dinamica delle corsie in una rete stradale urbana è possibile proteggere i veicoli adibiti al trasporto pubblico dai ritardi dovuti alla congestione
69
Il documento di controllo foglio di viaggio in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa
70
Nell'ambito dell'incidentalità stradale si può individuare tra i principali fattori di rischio legati all'errore umano la stanchezza alla guida