1
Nell'accordo UE-Regno Unito, per territorio dell'UE si intende anche quello del Regno Unito
2
L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto al notevole valore dello sbalzo anteriore
3
L'ecstasy è un integratore energetico
4
L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione riguarda solamente i passeggeri dei sedili posteriori degli autobus che ne sono provvisti
5
Gli autobus non sono mai iscrivibili in una corona circolare avente raggio esterno 12,50 m e raggio interno 5,30 m (fascia d'ingombro)
6
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente può risarcire il danneggiato attraverso l'assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica) obbligatoria per legge
7
Anche i vettori sono ritenuti responsabili del reato di immigrazione clandestina se ritenuti corresponsabili per aver organizzato, permesso o anche semplicemente perché erano a conoscenza del trasporto illegale
8
Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone ha termine sempre quando il passeggero discende dal mezzo di trasporto
9
Gli autobus sono soggetti all'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva
10
Per ridurre i danni provocati dall'esposizione continuata alle vibrazioni, è utile fare esercizio fisico per rinforzare i muscoli del collo
11
Tra le misure adottate per scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri vi è l'uso di raggi www che consentono, tramite internet, di vedere all'interno dei veicoli
12
Il gruppo di regolazione e controllo dell'impianto frenante pneumatico ha il compito di evitare pericolose sovrappressioni nei serbatoi
13
Gli scuolabus sono considerati autobus ai fini dell'abilitazione per condurli
14
Per limitare i rischi di malattie professionali occorre guidare ininterrottamente almeno sei ore per arrivare prima a destinazione
15
In materia di trasporto pubblico locale sono in vigore norme che prevedono delle colorazioni obbligatorie, per i differenti tipi di autobus, tranne per gli scuolabus e i miniscuolabus
16
La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da cordoli
17
Il coefficiente di aderenza tra pneumatico e sede stradale è più alto sulla ghiaia che sull'asfalto
18
Le regole per l'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipendono dalla massa autorizzata del veicolo
19
Il documento di controllo (foglio di viaggio) è rilasciato dalle autorità competenti dello Stato in cui ha termine il servizio
20
La licenza comunitaria è sufficiente per svolgere servizi regolari che prevedono l'attraversamento di Stati terzi
21
I trasporti di persone da e per Gibilterra sono regolati da un accordo UE-Regno Unito
22
I vetri e il parabrezza devono essere integri
23
I sistemi telematici per i trasporti possono permettere al gestore di flotte di conoscere la situazione dei veicoli o mezzi, determinare le rotte più efficienti
24
Nelle strade extraurbane principali, le corsie diverse da quella di destra sono destinate al sorpasso
25
L'assunzione di alcool può determinare un senso iniziale di euforia
26
Lo spazio di frenatura è inversamente proporzionale al quadrato della velocità
27
I vetri e il parabrezza devono essere di tipo omologato
28
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è consentito tappare la marmitta con del polistirolo
29
Nel caso in cui l'attività di trasporto comporti saltuariamente la movimentazione di merce pericolosa e potenzialmente biologicamente impattante non vi è l'obbligo di utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI)
30
La forza di inerzia agisce su un veicolo ogni volta che intervengano variazioni al suo movimento
31
Alcool e sostanze stupefacenti non devono essere assunti durante la guida perché possono causare sopravvalutazione delle prestazioni del proprio veicolo
32
Nella curva di coppia il numero di giri corrispondenti ad un valore vicino a quello della coppia massima coincide con quello di massimo rendimento
33
Nei centri abitati, di regola, è vietata la circolazione dei veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 t sui binari tranviari a raso
34
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell'impresa
35
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata presso la sede dell'impresa
36
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non superano i 22 passeggeri, conducente compreso
37
La stanchezza del conducente aumenta il rischio di incidente stradale
38
Il modulatore pressione-carico dell'impianto di frenatura consente di variare l'altezza del pianale di carico del veicolo
39
Il visto è un'autorizzazione concessa allo straniero per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana
40
Nel servizio di linea il biglietto identifica l'avente diritto al trasporto
41
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio occasionale
42
Il primo soccorso è l'aiuto immediato ed urgente prestato all'infortunato
43
Per arrestare un'emorragia esterna arteriosa è sufficiente un cerotto
44
Aumentando il peso del veicolo, aumenta la forza di trazione necessaria
45
L'insonorizzazione della cabina di guida migliora viaggiando con i finestrini chiusi
46
Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci, in uno Stato facente parte dello Spazio economico europeo (SEE) diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito
47
La deriva dei pneumatici è l'angolo che si crea tra due assi del veicolo
48
Nel sovrasterzo il veicolo tende a girare su sé stesso facendo perno sulle ruote anteriori
49
L'impianto frenante di un autocarro o di un autobus realizza la frenatura di servizio e quella di soccorso agendo, di norma, sul solo pedale del freno
50
La forza centripeta è proporzionale alla velocità e alla massa del veicolo
51
L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere fornita con l'ausilio di audiovisivi
52
Chiunque manometta i sigilli del tachigrafo è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria e alla revoca della patente di guida
53
I conducenti di autocarri di massa massima ammissibile inferiore a 3,5 t, sono assoggettati alle disposizioni UE in materie di durata massima di guida sull'autotrasporto di merci
54
Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale di avaria delle cose
55
Sono considerati infortuni sul lavoro dei conducenti professionali solo quelli che accadono con veicolo in movimento
56
I modelli di simulazione del traffico, riproducendo il fenomeno fisico, forniscono stime attendibili ed accurate in situazioni anomale
57
La forza di resistenza aerodinamica è direttamente proporzionale alla superficie frontale del veicolo
58
Le cinture di sicurezza sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione
59
Il titolare dell'autorizzazione per i servizi internazionali UE-Regno Unito deve informare gli utenti, con una pubblicità adeguata e un mese di anticipo, della cessazione del servizio
60
La corretta programmazione del settore logistico diminuisce i costi per l'azienda ma aumenta l'impatto ambientale
61
Il miglior compromesso tra velocità e consumo di carburante si ha in corrispondenza di un numero di giri del motore a combustione interna vicino a quello della coppia massima
62
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, il conducente può superare le 4 ore e mezza di guida, per raggiungere il luogo di sosta appropriato per la sicurezza del veicolo, a condizione di non compromettere la sicurezza stradale
63
Ai fini della normativa sull'uso del tachigrafo, si definisce "riposo" ogni periodo durante il quale il conducente non può guidare ma può svolgere "altre mansioni"
64
Il posto di guida è ergonomico se spazi e comandi sono adattabili alle differenti corporature dei conducenti
65
Il trasporto di persone con disabilità su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione
66
La corretta alimentazione di un conducente consiste in pochi pasti, purché abbondanti
67
La forza motrice è la forza propulsiva generata dal motore e trasmessa alle ruote
68
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato
69
È necessaria una corretta valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro quando l'attività di trasporto comporta (anche saltuariamente) movimentazione di merce pericolosa e potenzialmente biologicamente impattante
70
Le norme che gli autotrasportatori sono tenuti a rispettare per contribuire a debellare l'immigrazione clandestina sono contenute in appositi patti bilaterali tra l'Italia e lo Stato da cui proviene l'immigrato irregolare