1
                            
                                Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio bisogna fare prendere aria all'occhio                            
                        
                                            
                            2
                            
                                In caso di frattura delle costole, se la vittima non respira, bisogna astenersi dall'intervenire                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il Codice delle assicurazioni private prevede il risarcimento da parte della propria compagnia assicuratrice con risarcimento diretto                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Se la vittima presenta fratture di un arto si devono utilizzare oggetti rigidi per effettuare la steccatura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In caso di incidente, i conducenti dei veicoli coinvolti devono constatare i danni dopo aver liberato la carreggiata                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Le firme apposte sul modulo di constatazione amichevole di incidente devono essere autenticate dagli agenti del traffico                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il soccorritore deve spegnere le fiamme che avvolgono la vittima soffocandole con una coperta                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Per valutare se l'infortunato respira il soccorritore deve porre la mano sul suo torace per vedere se si solleva e si abbassa                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il massaggio cardiaco effettuato nel primo soccorso consiste in una serie di compressioni della carotide                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per prevenire le aggressioni è opportuno parcheggiare in aree custodite                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra gli altri, l'attestazione di pagamento del bollo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Per arrestare un' emorragia esterna arteriosa è sufficiente un cerotto                            
                        
                                            
                            13
                            
                                In caso di aggressioni, furti, rapine si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine                            
                        
                                            
                            14
                            
                                E' sempre necessario provare a sgomberare la strada da materiale caduto, potendolo fare in condizioni di sicurezza                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nel settore dell'autotrasporto, le rapine sono più frequenti nelle aree poco frequentate e illuminate                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Se l'infortunato non respira, bisogna porlo in posizione supina mantenendo il suo collo in estensione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il furto del carico del veicolo è risarcibile dall'assicurazione RCA                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Se l'infortunato non respira, bisogna liberarlo da tutto ciò che potrebbe ostacolare il respiro (ad esempio cravatta, cintura)                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per valutare se l'infortunato respira il soccorritore deve porre la mano sotto il suo naso per sentire il respiro sulla propria pelle                            
                        
                                            
                            20
                            
                                In caso di incendio, il soccorritore deve bagnare le ustioni con acqua calda                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Un sintomo dello stato di shock è la condizione di confusione mentale                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono rilevare i danni visibili                            
                        
                                            
                            23
                            
                                In caso di frattura delle costole bisogna indurre l'infortunato a parlare o a tossire                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La Convenzione indennizzo diretto (CID) può essere attivata se non sono coinvolti motocicli                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La segnalazione di pericolo si rivolge ai conducenti che sopraggiungono sul luogo dell'incidente                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se si hanno a bordo gli estintori e tutte le dotazioni di sicurezza, non è possibile che si verifichino situazioni di emergenza                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Se l'infortunato non respira, bisogna sollevargli le gambe                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Nel caso di incidente stradale non bisogna spostare i feriti che non sono in grado di muoversi, a meno che non siano in grave e imminente pericolo                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La segnalazione di pericolo è inutile in caso di incidente stradale senza feriti                            
                        
                                            
                            30
                            
                                In caso di aggressioni, furti, rapine bisogna reagire ai malviventi se sono armati                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Per prevenire le aggressioni è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Se l'infortunato è cosciente ci si deve accertare che muova in maniera coordinata gli arti                            
                        
                                            
                            33
                            
                                In un incidente stradale senza feriti è obbligatorio compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La segnalazione di pericolo ha lo scopo di rallentare il transito sulla zona pericolosa                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Una situazione può essere di emergenza anche se non vi sono feriti                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Se l'infortunato non respira, bisogna somministrargli aria compressa se disponibile                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il primo soccorso deve essere prestato solo da operatori sanitari                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Se la vittima di un incidente presenta una abbondante emorragia bisogna chiamare al più presto l'ambulanza                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Se la vittima di un incidente presenta una ferita sanguinante occorre tener conto del rischio di infezione                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per prevenire le aggressioni è consentito superare i limiti di velocità quando si transita in aree a rischio                            
                        
                                            
                            41
                            
                                In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono annotare la data di prima immatricolazione del veicolo dell'altro conducente coinvolto                            
                        
                                            
                            42
                            
                                In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono sottoscrivere il modulo di constatazione amichevole di incidente in bianco, facendolo poi compilare dall'agenzia di assicurazione                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Un infortunato è in stato di shock quando ha un marcato rossore del viso                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il furto del veicolo è risarcibile dall'assicurazione RCA                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La segnalazione di pericolo è vietata nei dossi                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Per valutare se l'infortunato respira il soccorritore deve guardare il torace per vedere se è illeso                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il contratto di assicurazione per la responsabilità civile è stipulato tra la compagnia di assicurazione e l'assicurato                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Se l'infortunato è incosciente, bisogna coprirgli il volto con un panno pulito                            
                        
                                            
                            49
                            
                                In caso di incidente senza feriti è vietato ai conducenti di scendere dai veicoli fino all'arrivo del carro attrezzi                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio chi effettua il primo soccorso deve rimuovere il corpo estraneo                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La respirazione artificiale serve ad inalare ossigeno nei polmoni dell'infortunato                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il primo soccorso è l'aiuto immediato ed urgente prestato all'infortunato                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna evitare che il sangue sporchi la strada                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il conducente deve prestare il soccorso solo ai passeggeri infortunati del proprio autoveicolo                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nel caso di infortunio o malore è opportuno richiedere l'intervento di un medico o di una autoambulanza                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Nel caso di emorragia venosa il sangue esce zampillando                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Se l'infortunato è in stato di shock è pallido, presenta brividi e manifesta sudorazione fredda                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Per compilare il modulo di constatazione amichevole correttamente, è necessario riportare i nomi degli assicurati                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna evitare infezioni usando insetticidi                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Nel caso di incidente stradale si deve prestare soccorso ai feriti