1
                            
                                La forza di trazione alla periferia delle ruote è più bassa quando sono inserite marce basse                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La curva di potenza di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare delle dimensioni del veicolo                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La forza di resistenza aerodinamica è direttamente proporzionale alla superficie frontale del veicolo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre fare attenzione a non superare il regime di coppia massima                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'aumento della forza di trazione si ottiene aumentando la lunghezza del veicolo                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La coppia motrice è generata dalla forza con la quale il pistone mette in rotazione l'albero motore attraverso la manovella                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Aumentando il peso del veicolo, aumenta la forza di trazione necessaria                            
                        
                                            
                            8
                            
                                L'ampiezza del campo di stabilità del motore endotermico è legata all'andamento delle curve di coppia e di potenza                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Nella curva di coppia il numero di giri corrispondenti ad un valore vicino a quello della coppia massima coincide con quello di massimo rendimento                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo è inversamente proporzionale alla superficie della sua sezione frontale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'aumento della forza di trazione si ottiene inserendo le marce ridotte                            
                        
                                            
                            12
                            
                                La resistenza aerodinamica all'avanzamento è direttamente proporzionale al peso del veicolo                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il funzionamento dei motori è descrivibile attraverso le curve caratteristiche di coppia e di potenza                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'aumento della forza di trazione si ottiene inserendo marce sempre più alte                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La resistenza aerodinamica all'avanzamento è direttamente proporzionale alla potenza massima del motore                            
                        
                                            
                            16
                            
                                In salita deve aumentare la forza di trazione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Percorrendo le discese è necessaria una maggiore forza di trazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'uso frequente del cambio di velocità comporta un minor consumo di carburante                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'ampiezza del campo di stabilità definisce l'elasticità del motore endotermico                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo è indipendente dalla sua velocità                            
                        
                                            
                            22
                            
                                All'aumentare della pendenza in salita è necessario inserire una marcia più bassa al fine di aumentare la forza di trazione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il cambio di velocità serve a modificare il rapporto di trasmissione tra motore e ruote motrici                            
                        
                                            
                            25
                            
                                È necessario inserire la marcia più alta per aumentare la forza di trazione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La forza di trazione alla periferia delle ruote deve aumentare se aumentano le resistenze che si oppongono al moto del veicolo                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nelle curve di potenza e di coppia di un motore a combustione interna il numero di giri corrispondente alla coppia massima è inferiore a quello di potenza massima                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del numero di giri                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo influisce sul consumo di carburante                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Su un tratto di strada pianeggiante, a parità di velocità, il consumo di carburante è inferiore se si usa una marcia bassa                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La resistenza aerodinamica all'avanzamento aumenta sulla superficie stradale bagnata                            
                        
                                            
                            32
                            
                                In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce                            
                        
                                            
                            33
                            
                                In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Anche aumentando di poco la velocità aumenta molto la resistenza aerodinamica all'avanzamento                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il rendimento ottimale del motore si ha in corrispondenza di un numero di giri vicino a quello della coppia massima                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il regime di rotazione di coppia massima di un motore a combustione interna corrisponde a quello di potenza massima                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'aumento della forza di trazione si può ottenere inserendo rapporti di trasmissione più alti                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La corretta scelta del rapporto del cambio consente di mantenere il motore endotermico nel campo di stabilità                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il miglior compromesso tra velocità e consumo di carburante si ha in corrispondenza di un numero di giri del motore a combustione interna vicino a quello della coppia massima                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il sovraccarico del veicolo comporta un aumento delle emissioni inquinanti