1
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli può essere attrezzato con appositi spazi per effettuare la manutenzione e la riparazione degli autobus                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Lo spartitraffico è destinato al riparo ed alla sosta dei pedoni                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico comporta maggiori rischi per la circolazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Le aree di fermata dei veicoli pubblici su margini opposti di strade extraurbane ad unica carreggiata e a doppio senso di marcia devono essere distanziate a non meno di 50 m l'una dall'altra                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Nelle autostazioni, i marciapiedi rettilinei e paralleli sono utilizzati quando la sosta è di lunga durata                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La corsia di marcia fa parte della carreggiata                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il rollio del veicolo può comportare il ribaltamento del veicolo                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La carta della mobilità contiene le fermate previste dai percorsi                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La corsia di marcia normalmente, è delimitata da segnaletica orizzontale                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Le strade extraurbane principali collegano esclusivamente capoluoghi di provincia                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Le parti contraenti in un contratto di trasporto di linea urbana sono il vettore ed il Comune                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio deve indossare la divisa, se prevista                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La carta della mobilità è un particolare tipo di "Carta dei servizi"                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a scarsa altezza da terra della carrozzeria del veicolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il golfo di fermata si trova solo su strade extraurbane                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il conducente dell'autobus può mangiare o fumare a bordo quando non è in servizio                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La corsia può essere riservata ad alcune categorie di veicoli                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico consente una riduzione dei consumi di carburante e dell'inquinamento atmosferico                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di agevolare le persone con ridotta capacità motoria e lasciare il posto a sedere a persone anziane, invalidi e donne in gravidanza                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore non è responsabile delle eventuali perdite o deterioramenti dei bagagli, a meno che il passeggero riesca a provare che il danno è stato causato da lui                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il passeggero può prenotare le fermate anche se non sono prestabilite                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il salvagente è destinato alla sosta dei veicoli                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per servizio occasionale, a livello internazionale, s'intende un servizio di linea                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici comprendono una zona riservata alla sosta di altri veicoli                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore il vettore è sempre responsabile, anche se riesce a dimostrare che la perdita è derivata da caso fortuito                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La sede tranviaria può essere propria o promiscua                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori è collegato in modo funzionale al piazzale                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale ha sempre un numero molto limitato di marciapiedi                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il conducente dell'autobus deve fermarsi in luoghi che garantiscano ai passeggeri una discesa dal mezzo in tutta sicurezza                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 13,50 m se hanno due assi