1
In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in Italia la disciplina varia a seconda dei paesi interessati
2
Il documento di controllo foglio di viaggio deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale tra un paese membro e la Svizzera
3
La copia conforme della licenza comunitaria non ha validità massima di cinque anni, come l'originale di cui è copia
4
I servizi occasionali extracomunitari non sono soggetti ad autorizzazione, se il paese di destinazione è uno Stato membro
5
I servizi regolari extracomunitari prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite
6
La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea non è consentita
7
Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada
8
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, è indispensabile che sia riportata la targa dell'autobus adibito al servizio
9
I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale richiedono la licenza comunitaria
10
Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita delle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal percorso
11
Le norme di circolazione in Italia sono sostanzialmente le stesse di quelle di una buona parte delle Nazioni che fanno parte dell'ONU
12
Il documento di controllo foglio di viaggio in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa
13
Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di certificato di abilitazione professionale (CAP)
14
La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali
15
Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente
16
I servizi regolari extracomunitari possono essere occasionali
17
Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui l'utente si rivolge al vettore, presso la sua sede (rimessa), concordando con questi una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio
18
Il biglietto (documento di trasporto) non deve essere esibito ad ogni richiesta degli agenti preposti al controllo
19
I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, con validità massima di 3 anni
20
In materia di mobilità l'UE ritiene indispensabile migliorare le ferrovie europee
21
I servizi occasionali comunitari non sono soggetti ad autorizzazione, anche se il percorso prevede l'attraversamento di paesi non membri
22
Per guidare filoveicoli è necessario che il veicolo sia munito di certificato ATP
23
Per servizio occasionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" s'intende un servizio di trasporto che prevede il trasporto di uno stesso gruppo di persone sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno
24
Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio effettuato con un'autovettura da noleggio
25
In materia di servizi regolari comunitari non specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore
26
I servizi regolari UE non sono quei servizi che hanno un tragitto determinato
27
In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali specializzati
28
Il documento di controllo foglio di viaggio deve essere compilato al termine del servizio
29
Il foglio di viaggio e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito comunitario
30
Il documento di controllo foglio di viaggio deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale all'interno dell'UE