1
La "distrazione" dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente non è mai consentita
2
Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli specializzati
3
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria
4
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria
5
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di collettività
6
Possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente collaboratori familiari di imprese titolari delle relative autorizzazioni
7
I servizi di linea interregionali interessano almeno 3 regioni
8
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata al di fuori di qualsiasi contingente
9
In materia di mobilità uno degli obiettivi della politica dei trasporti dell'UE è trasferire su rotaia una percentuale maggiore di trasporti stradali a lunga percorrenza e di trasporti aerei a corto raggio
10
L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla possibilità di utilizzare le più convenienti modalità di trasporto nell'ambito di una rete integrata di trasporti
11
Gli autobus di linea possono essere destinati al servizio di linea per il trasporto di cose
12
La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus
13
I servizi regolari specializzati non comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori
14
I servizi di linea si svolgono su un percorso concordato tra le parti
15
Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere gli orari di effettuazione del servizio offerto
16
I filobus possono essere destinati al servizio atipico
17
I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione
18
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale
19
L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e l'Ucraina
20
I servizi regolari extracomunitari possono essere svolti da imprese non abilitate alla professione di trasportatore di persone su strada
21
L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Confederazione Svizzera
22
I servizi occasionali extracomunitari possono essere effettuati in tutti i paesi terzi con il solo possesso della licenza comunitaria
23
I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio non numerati
24
I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale non sono soggetti ad alcuna autorizzazione
25
La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi di trasporto viaggiatori in Italia
26
La mano da tenere è la sinistra in Inghilterra
27
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Slovenia, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria
28
Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Croazia a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente la copia conforme della licenza comunitaria
29
In materia di mobilità il mercato unico si fonda sulla libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali
30
Gli scuolabus sono autobus che hanno la carrozzeria gialla