Modulo C3 - Quiz estensione a CQC persone 2019 n. 13

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto persone in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 13 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima se è rilasciata unicamente un'autorizzazione tecnica da parte dell'UMC
2 I servizi occasionali sono quei servizi che non rispondono né alle caratteristiche dei servizi regolari, né a quelle dei servizi regolari specializzati
3 In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale o una copia certificata dell'autorizzazione e degli eventuali permessi di transito, se si tratta di un servizio regolare internazionale
4 Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria
5 Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio di linea effettuato mediante autobus autorizzato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che presuppone lo svolgimento in libera concorrenza
6 I servizi di linea interregionali sono di competenza statale
7 Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato presso la sede dell'impresa
8 I servizi occasionali comunitari sono servizi regolari internazionali
9 I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che si svolgono utilizzando veicoli speciali
10 L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali le società per azioni
11 Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è costituito da un modulo compilato dal UMC
12 I servizi regolari specializzati sono soggetti ad autorizzazione anche se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra chi organizza il servizio ed il vettore
13 Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con autobus
14 I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito UE non sono soggetti ad autorizzazioni, oltre la licenza comunitaria, purché l'itinerario non comprenda paesi extra-UE
15 I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati
16 Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita dei documenti di controllo - foglio di viaggio rilasciati dalle competenti autorità italiane e svedesi, nonché dei paesi di transito attraversati
17 I servizi regolari extracomunitari sono servizi di noleggio con conducente
18 Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare la durata di validità dello stesso biglietto
19 I servizi regolari specializzati non comprendono il trasporto Stato di origine-luoghi di stanza dei militari e delle loro famiglie
20 La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima, se è rilasciata unicamente un'autorizzazione amministrativa dall'Ente affidante il servizio di linea
21 L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e il Liechtenstein
22 L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone
23 Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell'organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dal ricorso al trasporto marittimo
24 I servizi regolari specializzati assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori
25 Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari UE
26 In materia di servizi regolari comunitari è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una carta stradale in scala nella quale siano indicati l'itinerario e le fermate effettuate
27 Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: senza alcuna autorizzazione specifica
28 In materia di servizi regolari comunitari specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore
29 Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare nome e cognome del viaggiatore
30 I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati ad imprese private che possiedono i requisiti per l'esercizio della professione ed un'adeguata disponibilità di mezzi e strutture per il corretto svolgimento del servizio
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 13
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali