1
Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono aver compilato l'apposito foglio di viaggio
2
I servizi di linea interregionali sono servizi di trasporto di persone con autobus
3
Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita del solo documento di controllo - foglio di viaggio rilasciato dalle competenti autorità italiane, oltre alla licenza comunitaria
4
Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione
5
In materia di servizi regolari comunitari specializzati, non è necessaria l'autorizzazione se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore
6
In via generale, per recarsi all'estero occorre essere muniti di carta di identità quando non è obbligatorio il passaporto
7
Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dalla Germania
8
I servizi regolari UE non sono quei servizi che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite
9
Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: l'originale della licenza comunitaria e l'autorizzazione dello Stato extracomunitario di destinazione
10
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con libro paga
11
I servizi occasionali extracomunitari sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi multilaterali
12
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l'accesso all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale
13
Il documento di controllo, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, deve essere compilato dall'impresa in un unico esemplare prima dell'inizio di ciascun servizio
14
La copia conforme della licenza comunitaria non va esibita agli organi di controllo sulla strada
15
Si intende per servizio occasionale con entrata a vuoto ed uscita a carico quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato
16
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportata la durata di validità dello stesso documento di trasporto
17
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportato il prezzo del trasporto
18
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell'impresa che, nel caso di titolare, socio o collaboratore, deve risultare dal registro delle imprese presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio
19
Il foglio di viaggio utilizzato per i trasporti disciplinati dall'accordo Interbus deve contenere l'elenco dei passeggeri
20
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Slovenia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria
21
L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo
22
In materia di servizi regolari comunitari non è necessaria l'autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari
23
Gli scuolabus sono autobus che riportano il nome dell'Istituto scolastico scritto su targhetta all'interno della cabina di guida
24
I servizi di linea si svolgono su un percorso autorizzato che collega due o più località del territorio
25
Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale compilato del foglio di viaggio INTERBUS
26
I servizi occasionali comunitari possono essere in transito
27
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è la licenza di noleggio autobus con conducente valida per tutta Europa
28
Si intende per servizio occasionale con entrata a vuoto ed uscita a carico quel trasporto effettuato mediante lo stesso veicolo, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza
29
Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è costituito da un modulo compilato dall'USTIF
30
I servizi regolari extracomunitari sono servizi di linea