1
                            
                                A bordo dei veicoli eccezionali deve trovarsi la carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Si configura un trasporto abusivo quando si circola in sovraccarico, si circola nei giorni vietati, non si applicano tariffe obbligatorie                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato allo spedizioniere doganale                            
                        
                                            
                            4
                            
                                L'autorizzazione CEMT consente unicamente l'effettuazione di trasporto a carico o a vuoto nell'ambito degli Stati membri della UE                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore è esonerato dalla responsabilità della perdita, dell'avaria o del ritardo nella riconsegna della merce in ogni caso                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Nel trasporto cumulativo, il vettore che ha compiuto la tratta più lunga risponde dei danni subiti dalle merci se non è possibile individuare il vettore che li ha causati                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), la responsabilità del vettore inizia con la stipula del contratto di trasporto e termina con la riconsegna al destinatario                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il regime di transito UE consente alle merci di circolare in tutti i territori extra UE senza essere assoggettate a dazi                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La targa TIR è posta sul retro di alcuni veicoli destinati al trasporto di merci in conto proprio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La CMR si applica ai contratti nazionali di merci su strada                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli orari per lo sdoganamento delle merci nelle principali dogane italiane di confine terrestre solitamente sono dalle ore 8,00 alle ore 18,00                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono l'acquirente e il venditore                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La CEMT è la Conferenza europea dei ministri dei trasporti                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'esecuzione di un trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, oppure violandone le condizioni o i limiti di iscrizione è punita con una sanzione disciplinare                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per merci UE si intendono merci dette "non in libera pratica", se sono originarie di Stati membri                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci) si applica ai trasporti intermodali anche in caso di rottura del carico                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 t all'interno della UE occorre che si doti della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il contrabbando è un'attività lecita                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali esclusivamente le diverse modalità errate di sistemare il carico sul veicolo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La licenza comunitaria è rilasciata dalle Regioni                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli Stati membri UE                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I vettori italiani hanno l'onere di esibire, a richiesta, la documentazione relativa a ogni trasporto interno al territorio del Regno Unito per le verifiche della conformità, del rispetto dei limiti di tempo e delle operazioni ammesse                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), la presa in carico è un atto complesso che comprende il carico della merce, il passaggio della sua detenzione al vettore e la verifica sia dello stato apparente della merce e dell'imballaggio sia dell'esattezza delle indicazioni della lettera di vettura                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La licenza comunitaria è intestata al singolo autocarro con cui si viaggia                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La dichiarazione doganale è un atto con cui si vincola la merce ad un determinato regime doganale                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il contratto di trasporto a "porto assegnato" prevede l'utilizzo di mezzi navali                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Per un trasporto di merci tra Italia e Polonia è necessaria la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il contratto di deposito può prevedere l'impegno da parte di un soggetto di concludere, in nome proprio e per conto di colui che l'ha incaricato, un contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Se il vettore ha problemi a consegnare la merce perché il destinatario risulta irreperibile, in accordo col mittente, può depositare la merce in un locale di pubblico deposito                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione ha l'obbligo di adottare i provvedimenti più opportuni nell'interesse dell'avente diritto