1
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi facoltativamente, il certificato
2
Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli pesanti il più in alto possibile
3
I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la distanza
4
Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di verificare la pressione dei contenitori
5
Nella CMR, il mittente non ha oneri nella valutazione dell'imballaggio
6
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi il documento di accompagnamento degli animali
7
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato all'estremità anteriore del piano di carico
8
Il sovraccarico del veicolo incide sulla stabilità di marcia
9
I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno del sovraccarico dell'asse posteriore
10
La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo un percorso più pianeggiante
11
I soggetti del contratto di trasporto di merci sono cinque: mittente, vettore, caricatore, destinatario e proprietario della merce
12
Nella CMR, si ha perdita totale e non avaria quando risulta avariata una parte della merce trasportata e sono state emesse più lettere di vettura
13
Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria con cassone aperto
14
L'accordo ATP riguarda il trasporto dei rifiuti
15
Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare tappetini per aumentare il coefficiente d'attrito tra il piano di carico e il contenitore
16
L'uso dell'autotreno è particolarmente indicato nel caso di frazionamento del carico
17
L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria solo per i veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3
18
Il carico deve essere sistemato in modo da mantenere il baricentro del carico il più in alto possibile
19
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più sicuro
20
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante
21
Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di impatto sull'ambiente
22
Il trasporto di cose in conto proprio è eseguito esclusivamente con veicoli immatricolate a nome di imprese artigiane o agricole
23
Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto in regime di cabotaggio
24
La portata di un veicolo aumenta all'aumentare della tara del veicolo
25
Per veicolo telonato si intende un veicolo chiuso, con pareti e copertura rigide
26
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando la lunghezza del veicolo più la parte sporgente della trave supera la lunghezza di 12 metri
27
Le autorizzazioni CEMT sono contingentate
28
La sostenibilità del sistema trasporti non è influenzata dalle reti transeuropee di trasporto
29
Nella CMR, il mittente non è responsabile verso il vettore per l'imballo della merce essendo questo un onere del vettore
30
Quando la licenza per trasporto merci in conto proprio è rilasciata per autoveicoli aventi portata utile superiore a 3 t per ciascun trasporto deve essere emessa la bolla di accompagnamento per tutte le merci