1
La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture
2
Il Carnet TIR è assegnato al singolo veicolo e al singolo container
3
Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli muniti di cassone ribaltabile
4
Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
5
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno adatto al mercato porta a porta
6
I pallet caricati con merci sono movimentabili con il transpallets
7
La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso
8
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose in cisterna deve trovarsi il giornale di viaggio
9
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse
10
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di ottimizzare l'utilizzo dei mezzi
11
Nella CMR, il vettore è responsabile per il lavoro di tutti quelli che intervengono nell'esecuzione del trasporto, senza tenere in alcun conto il rapporto che intercorre fra essi e il vettore medesimo
12
Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di sicurezza del trasporto
13
I vettori non sono obbligati a disporre di un parco automezzi
14
Il sovraccarico del veicolo di oltre il 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile comporta il sanzionamento del proprietario del veicolo ma non del conducente
15
La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di trasporti postali
16
La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR rende annullabile il contratto
17
La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo un percorso più pianeggiante
18
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando la lunghezza del veicolo più la parte sporgente della trave supera la lunghezza di 11 metri
19
Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili è sufficiente la rispondenza del veicolo alle norme igienico sanitarie stabilite dalle competenti autorità sanitarie
20
Se il vettore ha problemi a consegnare la merce perché il destinatario si rifiuta di riceverla, può decidere di venderla, in questo caso il ricavo spetta interamente al vettore
21
La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.
22
Il contrabbando è un'attività lecita
23
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'esecuzione di un servizio "porta a porta"
24
A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio
25
Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci, in uno stato facente parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito
26
Il regime di transito esterno consente la circolazione delle merci comunitarie nel territorio doganale della comunità con dazi all'importazione
27
Nel carico delle merci è importante porre le merci che debbono essere consegnate per prime in posizione più immediatamente accessibile
28
Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container
29
Il pallet è una piattaforma dotata di traverse e appoggi
30
L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci si ottiene tramite l'utilizzo della modalità di trasporto marittimo