1
Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli pesanti il più in alto possibile
2
L'autorizzazione CEMT vale solo se i veicoli sono immatricolati all'interno di un Paese CEMT
3
Per effettuare il trasporto di cose in conto proprio bisogna iscriversi all'Albo degli autotrasportatori
4
L'attività di autotrasporto di cose può essere definita per conto di terzi quando il veicolo è utilizzato, dietro corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di circolazione
5
Le autorizzazioni CEMT sono valide per un determinato limite temporale
6
Nel carico delle merci occorre sistemare le merci in modo da agevolare le operazioni di scarico intermedio
7
I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su gomma
8
La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci pericolose
9
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità di raggiungere località ove manca la ferrovia
10
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato all'estremità anteriore del piano di carico
11
Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
12
Per il trasporto di collettame è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
13
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili
14
I container sono unità di carico
15
Per veicolo chiuso s'intende un veicolo con un compartimento di carico a pareti e copertura rigide
16
I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su rotaia
17
La CMR si applica quando il trasporto è in conto proprio
18
Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.
19
I trasporti delle merci si distinguono in: terrestri, per le vie d'acqua ed aerei
20
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su rotaia
21
L'unità di carico può essere utilizzata per il trasporto intermodale delle merci
22
L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni veicolo che intende utilizzare nei viaggi all'interno dell'Unione europea
23
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi facoltativamente, il certificato ATP
24
L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un esigua quantità di merce
25
Non è ammesso il rilascio di licenza per trasporto di cose in conto proprio se le merci sono state trasformate dall'impresa che richiede la licenza
26
Quale prova della regolarità di esercizio del cabotaggio a bordo deve trovarsi tra l'altro la licenza comunitaria
27
Il trasporto in regime di cabotaggio non può essere svolto sul territorio UE
28
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada
29
Il trasporto marittimo non è interessante per il trasporto combinato multimediale
30
Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico