1
Per le merci che devono essere esportate da paesi dell'UE verso paesi extracomunitari non è necessario presentare alcun documento in dogana
2
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo in caso di trasporti internazionali
3
Le navi porta container sono unità di carico nel traffico intermodale
4
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dei dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva
5
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità dell'imprenditore di evitare l'emissione delle fatture
6
Per veicolo telonato si intende un veicolo cisterna con coibentazione in tela
7
Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare specifica annotazione
8
Un'errata sistemazione del carico può provocare danni all'impianto elettrico del veicolo
9
I trasporti delle merci avvengono in prevalenza per via d'acqua
10
La lettera di vettura internazionale CMR è formata da 3 esemplari ma non è necessario che siano firmati
11
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per l'economicità rispetto a tutti gli altri metodi
12
Il carico utile del rimorchio corrisponde alla sua massa massima a pieno carico
13
La dichiarazione doganale negli uffici doganali può essere presentata dallo spedizioniere doganale
14
Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più bassa delle derrate in tutti i punti del carico non deve essere inferiore alla temperatura indicata
15
All'atto del ricevimento della merce, il vettore deve verificare lo stato apparente della merce stessa e del suo imballaggio
16
Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a crescita squilibrata delle diverse modalità di trasporto
17
Nel carico delle merci è importante porre le merci che debbono essere consegnate per prime in posizione più immediatamente accessibile
18
Nella CMR, nel caso di impossibilità a proseguire il viaggio, il vettore deve darne comunicazione solo al mittente
19
Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita il DDT
20
Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli stati membri della Comunità
21
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada
22
Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i prodotti surgelati
23
Nel contratto di trasporto a "porto assegnato" il prezzo è pagato indifferentemente dal mittente o dal destinatario
24
La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.
25
Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
26
All'arrivo in dogana della merce vincolata a T1, la Guardia di finanza può verificarla a campione
27
Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
28
TIR deve essere esposta su tutti gli autoveicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t
29
I veicoli attrezzati per il trasporto esclusivo di animali vivi sono veicoli per uso speciale
30
L'unità di carico è un sindacato che tutela gli interessi dei caricatori professionali