Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 36

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 36 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di raggiungere località non raggiungibili con altre modalità di trasporto
2 Il trasporto stradale di merci è aumentato sensibilmente negli ultimi decenni, causando l'incremento delle emissioni inquinanti
3 Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora la portata utile non superi le 6 t
4 Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli classificati mezzo d'opera muniti di cassone ribaltabile
5 I veicoli a basso impatto ambientale hanno un minor consumo di carburante
6 Per merci comunitarie si intendono merci dette "in libera pratica nell'UE", se non sono ancora stati pagati i dazi
7 Le merci movimentate con pallet non possono essere sovrapposte
8 Il contratto di trasporto internazionale di merci su strada può essere regolato dalla CMR
9 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria
10 Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente di un quarto della lunghezza
11 E' consentito un sovraccarico massimo del 15% rispetto alla massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo
12 Le merci movimentate con pallet devono poter sopportare il peso delle merci eventualmente stipate sopra
13 La CMR regola l'esecuzione del trasporto
14 Si definisce attività di autotrasporto di cose per conto di terzi, l'attività di trasporto svolta imprenditorialmente dietro corrispettivo
15 Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
16 Le autorizzazioni CEMT sono valide per50 viaggi
17 I trasporti attraverso la Svizzera sono regolati da un accordo bilaterale Italia-Svizzera
18 La licenza per il trasporto in conto proprio è prevista solo per veicoli aventi una massa complessiva superiore a 6 t
19 Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo rallentatore della velocità, qualunque sia la loro massa complessiva a pieno carico
20 Un collo molto pesante deve essere adeguatamente ancorato
21 Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale
22 Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa massima autorizzata maggiore di 3,5 t ma non superiore a 12 t, immatricolati dopo il 31 dicembre 2006
23 Nella CMR, la riconsegna della merce avviene quando il vettore abbandona la merce presso il destinatario senza che questi ne entri in possesso
24 Il limitatore di velocità è obbligatorio per i veicoli delle categorie M2, M3 e consigliato per i veicoli delle categorie N2, N3
25 Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza
26 La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'impatto ambientale
27 Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
28 Il Carnet TIR è valido per un solo viaggio
29 I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su gomma
30 L'unità di carico è il singolo lavoratore impegnato nel carico e scarico delle merci
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 36
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali