Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 26

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 26 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Un errato posizionamento del carico non incide sulla stabilità di marcia del veicolo
2 Il trasporto marittimo richiede ancora sviluppo e potenziamento delle vie navigabili interne
3 Il pallet è una piattaforma dotata di traverse e appoggi
4 Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate nella zona laterale del carico non deve superare la temperatura indicata
5 La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo il veicolo più adeguato da utilizzare in relazione al tipo di carico
6 Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
7 I trasporti delle merci si distinguono in: terrestri, per le vie d'acqua ed aerei
8 Il DAU è la dichiarazione doganale utilizzata esclusivamente per i regimi di transito comunitario
9 Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto stradale
10 Il trasporto aereo delle merci non risente dei controlli che sono veloci
11 Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
12 Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi
13 I veicoli ad uso speciale sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto merci
14 Per veicolo telonato si intende un veicolo batteria coperto con telone ignifugo
15 Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
16 Per le merci extra UE in entrata in Italia non scortate da documenti doganali di transito, la dichiarazione sommaria scritta va presentata dal detentore delle merci o il suo rappresentante
17 Il mittente può decidere di sospendere il trasporto, anche dopo che il destinatario è entrato in possesso del secondo esemplare della lettera di vettura
18 Un'errata sistemazione del carico può avere conseguenze sulla stabilità di marcia di un autocarro
19 Il trasporto di cose in conto proprio è quello eseguito per merci prodotte e/o trasformate dalla stessa impresa che effettua il trasporto
20 A bordo di un autocarro avente massa complessiva pari a 26 t immatricolato in uso proprio deve trovarsi il certificato e contrassegno assicurativo
21 L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
22 Per merci comunitarie si intendono merci sdoganate
23 I conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi, se guidano veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono aver conseguito la carta di qualificazione del conducente e frequentare i corsi di aggiornamento periodico
24 L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni viaggio all'interno dell'Unione europea
25 La sostenibilità del sistema trasporti non è influenzata dalle reti transeuropee di trasporto
26 Il Carnet TIR permette di semplificare le formalità doganali cui sono soggetti i trasporti su strada tra paesi aderenti
27 Nella CMR, la presa in carico è un atto complesso che comprende il carico della merce, il passaggio della sua detenzione al vettore e la verifica sia dello stato apparente della merce e dell'imballaggio sia dell'esattezza delle indicazioni della lettera di vettura
28 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la tempestività e l'efficienza del servizio
29 Il pallet è un'attrezzatura adatta alla movimentazione e al trasporto della merce
30 Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 26
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali