1
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta tra diverse modalità di trasporto
2
La copia certificata conforme della licenza è rilasciata in tanti esemplari quanti sono i veicoli a motore
3
Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
4
Un'errata sistemazione del carico è sanzionata con il sequestro del veicolo
5
In mancanza di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde lo spedizioniere
6
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza
7
I container e le casse mobili hanno dimensioni e caratteristiche stabilite da ogni azienda di trasporto
8
La licenza per il trasporto in conto proprio contiene la limitazione delle merci che possono essere trasportate
9
Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale
10
L'accordo ATP riguarda il trasporto dei rifiuti
11
Livigno e Campione d'Italia sono territori italiani considerati extradoganali
12
Nella CMR, la durata del trasporto può essere indicata nella lettera di vettura
13
Nella CMR, la lettera di vettura andata persa, può essere sostituita dal conducente del veicolo usato per il trasporto
14
Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più bassa delle derrate in tutti i punti del carico non deve essere inferiore alla temperatura indicata
15
Il carico utile si ricava sottraendo dalla massa complessiva a pieno carico del veicolo la sua massa in ordine di marcia
16
Per il trasporto di collettame è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
17
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto marittimo
18
E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani
19
Il sistema logistico permette la distribuzione delle sole merci
20
Il trasporto stradale permettere di raggiungere località non raggiungibili con altri mezzi di trasporto
21
La sostenibilità del sistema trasporti richiede lo sviluppo dell'intermodalità
22
Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, devono dimostrare di possedere i seguenti requisiti: onorabilità, capacità finanziaria, idoneità professionale
23
I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale nelle rotatorie
24
Per unità di trasporto s'intende un contenitore
25
L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato in caso di frazionamento del viaggio
26
L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni autista
27
S'intende per territorio doganale italiano tutto il territorio italiano
28
è un regime doganale l'importazione temporanea relativa a merci comunitarie
29
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada
30
Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico