Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 22

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 22 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 All'atto del ricevimento della merce, il vettore non può esprimere riserve
2 Nelle zone franche o depositi franchi è di solito conveniente l'acquisto di alcoolici, tabacchi, profumi, zucchero e carburanti
3 I vettori non sono obbligati a disporre di un parco automezzi
4 Il contratto di trasporto di cose prevede per il vettore l'obbligo del trasferimento delle merci da un luogo ad un altro, mentre per il mittente prevede l'obbligo del pagamento del corrispettivo
5 Le piattaforme logistiche razionalizzano i viaggi di consegna e riducono l'intensità di traffico
6 Il sovraccarico del veicolo di oltre il 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile comporta il sanzionamento del proprietario del veicolo ma non del conducente
7 Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.
8 La crescita del trasporto merci su strada non influisce sulla sicurezza
9 Nel sub-trasporto un soggetto conferisce ad un ulteriore soggetto l'incarico di trasporto senza contratto
10 L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un esigua quantità di merce
11 I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori economici
12 Per veicolo scoperto si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con telone
13 Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di verificare la pressione dei contenitori
14 L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato in caso di frazionamento del viaggio
15 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve essere esibita solamente alla dogana di partenza
16 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è l'unico documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo
17 Le autorizzazioni CEMT sono valide per100 viaggi
18 I conducenti dipendenti di imprese iscritte all'Albo degli autotrasportatori sono esentati dal rispetto dei tempi di guida e di riposo
19 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria
20 Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera
21 Il Carnet TIR è rilasciato a qualsiasi trasportatore che ne faccia richiesta, purché dimostri di effettuare solo trasporti in ambito nazionale
22 Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un notevole decremento nel prossimo futuro rispetto alla modalità ferroviaria
23 Le merci movimentate con pallet non vanno stabilizzate con cinghie per consentire maggiore flessibilità della movimentazione
24 Nella CMR, il destinatario della merce può sostituire altri destinatari a se stesso dopo avere fatto scaricare la merce
25 E' prevista la decurtazione dei punti della carta di qualificazione del conducente alla guida di un veicolo per trasporto professionale il cui peso a pieno carico è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione
26 La CMR si applica ai trasporti gratuiti
27 Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli la carta di circolazione deve contenere l'annotazione di idoneità al trasporto di merce pericolosa
28 L'uso dell'autotreno è particolarmente indicato nel caso di frazionamento del carico
29 Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria furgone
30 Il mittente può decidere di cambiare il destinatario in qualsiasi momento del viaggio, sia all'andata che al ritorno
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 22
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali