1
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è la patente internazionale                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La durata della licenza comunitaria è al massimo di tre anni                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In via generale, per guidare all'estero occorre essere muniti di patente internazionale per tutti gli Stati d'Europa                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I servizi di trasporto pubblico locale sono erogati da vettori privati di piccole dimensioni a cui sono stati affidati dai Comuni                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I servizi regolari extracomunitari prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite                            
                        
                                            
                            9
                            
                                A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di destinazione del servizio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I servizi regolari extracomunitari assicurano il trasporto di persone con una frequenza regolare                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dall'Italia                            
                        
                                            
                            13
                            
                                In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus sono tutti regolamentati in modo uniforme                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla politica dei trasporti                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata alle imprese che hanno effettuato per più di cinque anni trasporti internazionali di persone su strada                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere gli orari di effettuazione del servizio offerto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il servizio interregionale di competenza statale è concordato tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed il vettore                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito extracomunitario non possono essere svolti da imprese comunitarie, nemmeno in Svizzera                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è l'autorizzazione ad effettuare servizi occasionali                            
                        
                                            
                            21
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in Italia la disciplina varia a seconda dei paesi interessati                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I servizi regolari sono sempre servizi di trasporto effettuati in ambito nazionale                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio deve contenere l'indicazione del servizio svolto                            
                        
                                            
                            24
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Confederazione Svizzera                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati possono essere applicati solo ai seguenti mezzi di trasporto: autobus e metropolitana                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non sono soggetti ad autorizzazione, se il paese di destinazione è uno Stato membro                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità di trasporto stradale                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono in contrasto con le norme internazionali                            
                        
                                            
                            31
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi di trasporto in conto proprio                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La "distrazione" dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita previo nulla osta dell'Ente che ha rilasciato l'autorizzazione a svolgere il servizio di linea                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            34
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari specializzati UE                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene gli estremi della patente di cui è in possesso il titolare                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi di linea con paesi extracomunitari, che non prevedono l'attraversamento dell'UE                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che sono espletati con una frequenza costante e predeterminata in una autorizzazione                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio che può essere specializzato per il trasporto esclusivo di talune categorie di viaggiatori                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato presso l'Autorità competente dello Stato UE destinazione del servizio                            
                        
                                            
                            40
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è sufficiente avere a bordo dell'autobus solo il foglio di viaggio comunitario                            
                        
                                            
                            42
                            
                                A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di origine del servizio e l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            43
                            
                                In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali infracomunitari                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La durata della licenza comunitaria è al massimo di cinque anni                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito UE                            
                        
                                            
                            46
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono aver compilato l'apposito foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I fogli di viaggio contenuti in ciascun libretto (documento di viaggio), necessari per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, sono: 5                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza                            
                        
                                            
                            50
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Confederazione Svizzera                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi di linea interregionali se interessano più di 5 regioni sono di competenza statale, altrimenti regionale                            
                        
                                            
                            53
                            
                                L'autorizzazione internazionale di transito consente al vettore di effettuare un trasporto di cabotaggio nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione di transito                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è costituito da un modulo compilato dal UMC                            
                        
                                            
                            55
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale spesso vengono creati sistemi tariffari integrati, al fine di favorire l'uso combinato di sistemi di trasporto                            
                        
                                            
                            56
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi occasionali UE                            
                        
                                            
                            57
                            
                                I servizi occasionali sono servizi effettuati con autobus noleggiati con autisti                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali                            
                        
                                            
                            59
                            
                                I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che sono effettuati da vettori speciali, in quanto per la loro natura possono svolgere i servizi senza nessun documento a bordo dell'autobus                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita dei documenti di controllo - foglio di viaggio rilasciati dalle competenti autorità italiane e svedesi, nonché dei paesi di transito attraversati