1
                            
                                Lo spartitraffico è destinato al riparo ed alla sosta dei pedoni                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il passaggio pedonale agevola l'intermodalità                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La carta della mobilità è un particolare tipo di "Carta dei servizi"                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I diversamente abili su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite rampe che si comandano a mano                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a trasferire persone o merci da un luogo all'altro verso un corrispettivo                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La corsia di decelerazione è una corsia specializzata sulla quale è vietata la fermata                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Nel servizio di linea il vettore del servizio pubblico di linea è tenuto a rilasciare ai passeggeri il biglietto                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I diversamente abili su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite il cronotachigrafo digitale                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il salvagente è un agente che aiuta i pedoni nell'attraversamento della strada                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Gli autobus possono avere diversi comportamenti durante la circolazione a seconda degli sbalzi anteriori o posteriori                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto lungo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il marciapiede non può essere percorso da alcun veicolo                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il contratto di trasporto stradale di persone, di regola, si perfeziona con il rilascio di un biglietto di viaggio dietro pagamento di un corrispettivo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La corsia di accelerazione è una corsia su cui sono vietati la sosta ed il sorpasso                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il passeggero ha l'obbligo di auto protezione e di collaborazione con il vettore                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Negli autobus in servizio di linea, il dispositivo di segnalazione luminosa di pericolo consiste nel lampeggio simultaneo delle luci di arresto (stop)                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore la responsabilità è del conducente e del vettore anche nel caso in cui le cose vengono affidate all'albergatore                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Agli utenti non è consentito pretendere che il trasporto sia reso in violazione alle norme di sicurezza previste dal vigente codice della strada                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se il tratto di strada è percorso ad alta velocità                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La responsabilità contrattuale può ricadere sul vettore                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le aree di fermata degli autobus possono essere precedute da strisce gialle a zig-zag per segnalare spazi di manovra necessari per la fermata e la ripartenza dell'autobus                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La responsabilità civile da fatto illecito si fonda sull'obbligo di risarcimento in capo a chiunque cagiona a terzi un danno ingiusto                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli comprende zone per la rimessa, il parcheggio, la pulizia e il rifornimento degli autobus                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La sede tranviaria promiscua è una parte della strada aperta alla circolazione ma su cui è vietata la sosta e la fermata degli altri veicoli                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La corsia riservata consente ed agevola l'ingresso dei veicoli sulla carreggiata                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I passeggeri in piedi obbligano il conducente a prestare maggiori attenzioni                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La corsia specializzata di accelerazione consente l'ingresso in autostrada                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La sede tranviaria è destinata alla separazione di correnti veicolari                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La responsabilità civile ricade anche sul conducente                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La corsia di marcia è larga a sufficienza per la circolazione di una fila di veicoli                            
                        
                                            
                            31
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi il rapporto del conducente con i colleghi                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Prima di partire con l'autobus, il conducente deve verificare la presenza della cassetta di pronto soccorso                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio non è tenuto a prestare assistenza ai passeggeri durante il trasporto                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore è responsabile dei danni che si verificano solamente se effettua il servizio dietro corrispettivo                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il personale viaggiante non è tenuto a prestare assistenza durante le operazioni di salita sul mezzo di persone disabili                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico migliora il confort dei passeggeri                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Le autostazioni sono collocate all'interno delle stazioni ferroviarie                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il passo carrabile è un accesso a un'area laterale davanti al quale è vietata la sosta                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto identifica l'avente diritto al trasporto                            
                        
                                            
                            40
                            
                                L'area pedonale è destinata alla circolazione dei pedoni, delle biciclette e degli autobus                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il conducente durante il viaggio non deve distrarsi                            
                        
                                            
                            42
                            
                                l golfo di fermata ripara dalle intemperie gli autobus                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La corsia riservata è solitamente delimitata da segnaletica orizzontale gialla                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I passeggeri in piedi devono risultare distribuiti in modo omogeneo lungo il corridoio o negli spazi appositamente previsti                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il parcheggio scambiatore non agevola l'intermodalità                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Lo spartitraffico è una parte longitudinale non carrabile della strada                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Le parti contraenti in un contratto di trasporto di linea urbana sono il vettore ed il Comune                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici sono aree di fermata interne alla carreggiata                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Nelle autostazioni, gli stalli di sosta a spina di pesce sono riservati agli autosnodati                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio informa i passeggeri di eventuali cambi di itinerario dovuti a causa di forza maggiore                            
                        
                                            
                            51
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di allacciarsi le cinture di sicurezza anche quando il mezzo ne è sprovvisto                            
                        
                                            
                            52
                            
                                La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da apposita striscia di colore blu                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio deve partire, dopo la fermata, a porte chiuse                            
                        
                                            
                            54
                            
                                L'attraversamento pedonale può trovarsi anche su strade extraurbane                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite velocità non uniforme e brusche sterzate                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone è concluso quando viene meno ogni relazione materiale fra il viaggiatore ed il mezzo                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve prestare particolare attenzione all'apertura delle uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli può essere attrezzato con appositi spazi per effettuare la manutenzione e la riparazione degli autobus                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Le parti contraenti in un contratto di trasporto di linea urbana sono il vettore, il Comune ed i passeggeri                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Il parcheggio scambiatore agevola l'intermodalità