1
                            
                                Nelle autostazioni, i marciapiedi possono essere dotati di pensiline per proteggere i viaggiatori dalle intemperie                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati concentrandoli in una zona del piano di carico della bagagliera                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per servizio occasionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" s'intende un servizio di trasporto che collega due sole località senza soste intermedie                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Prima di partire con l'autobus, il conducente deve accertarsi che gli estintori siano stati sottoposti a controllo da non più di 6 mesi                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza di almeno un accompagnatore                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I servizi regolari extracomunitari possono essere specializzati                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli autobus sono muniti di barella                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini non occorre che siano specificamente omologati                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I servizi regolari extracomunitari prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Si intende per servizio occasionale con entrata a vuoto ed uscita a carico quel trasporto di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito extracomunitario non possono essere svolti da imprese comunitarie, nemmeno in Svizzera                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, è indispensabile che sia riportata la targa dell'autobus adibito al servizio                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Le cinture di sicurezza sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini hanno le stesse caratteristiche, qualsiasi sia il peso del bambino trasportato                            
                        
                                            
                            16
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale può avere un numero illimitato di marciapiedi                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per guidare filoveicoli è necessario essere titolari della carta di qualificazione del conducente                            
                        
                                            
                            18
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è sempre evidenziata mediante tracciamento di una striscia gialla a zig zag                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli autobus urbani non possono mai essere a 4 porte                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La sede tranviaria è parte della carreggiata se di tipo promiscuo                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto corto                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono avere almeno 16 posti                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il salvagente ripara i pedoni presso attraversamenti                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da un allestimento interno per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il viaggiatore deve rispettare le istruzioni, le disposizioni e le indicazioni ricevute dal personale del vettore                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La carta della mobilità garantisce la presenza di corse anche nelle ore notturne                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di cassetta del pronto soccorso                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Le situazioni di pericolo non sono mai causate dallo stato fisico del conducente                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I servizi automobilistici interregionali hanno orari prestabiliti, ma le frequenze possono variare, a discrezione del titolare dell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            30
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici comprendono una zona riservata alla sosta di altri veicoli                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non va esibita agli organi di controllo sulla strada                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori contiene solitamente sala di attesa, biglietteria, bar, ecc.                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Lo spartitraffico è destinato alla separazione di correnti veicolari                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nei servizi di linea di competenza statale è consentito non rilasciare ai viaggiatori un titolo di viaggio                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus vengono identificate dal conducente prima della partenza e indicate ai passeggeri                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda i veicoli M1 immatricolati dopo il 15 maggio 1976 predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di rispettare le norme che regolano il trasporto di oggetti e animali                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il contratto di trasporto stradale di persone prevede, di norma, il rilascio di un biglietto che serve anche a individuare il vettore che ha diritto al trasporto                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            40
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in Italia si è attuata una liberalizzazione totale che ha eliminato ogni tipo di autorizzazione, indipendentemente dai paesi interessati                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli veicoli a motore sulla strada                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni: hanno comunque l'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il conducente di un autobus deve tenere sempre sotto controllo l'ambiente esterno                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il conducente di un autobus deve avere un comportamento corretto e gentile con i passeggeri                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I servizi di linea si svolgono su un percorso concordato tra le parti                            
                        
                                            
                            46
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare un numero non prestabilito di passeggeri                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito nonché la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con pittogrammi apposti sulla palina di fermata                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Negli autobus, le uscite di servizio sono usate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 15,00 m per veicoli a 3 assi                            
                        
                                            
                            51
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con annunci fonici di conducente, bigliettaio o persona designata come capogruppo                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di compagnie di navigazione aerea o marittima, stabilimenti balneari, alberghi e pensioni                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta prevedono controlli periodici                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            55
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi bilaterali                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus non possono essere azionate dai passeggeri neppure in caso di emergenza                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto non è mai cedibile                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: senza alcuna autorizzazione specifica                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di licenza comunitaria