1
                            
                                La corsia può essere specializzata ovvero destinata a particolari manovre (sorpasso, svolte, ...)                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Gli autobus sono veicoli che possono essere destinati esclusivamente ad uso terzi                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle vicinanze del conducente                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Le autostazioni sono aree di sosta per le autovetture                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La sede tranviaria promiscua è segnalata da colonnine gialle lampeggianti                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal tipo di veicolo sul quale il bambino è trasportato                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio mobili numerati in duplice copia                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente da 1 a 25                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli contiene all'interno bar, edicole, ufficio postale, bancomat, negozi, tabaccherie                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Gli scuolabus possono essere muniti di appositi sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I passeggeri in piedi devono sorreggersi agli appositi sostegni                            
                        
                                            
                            12
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali effettuati da vettori per conto terzi stabiliti in uno Stato membro                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di autorizzazione da parte della regione o degli enti locali delegati nel cui ambito l'impresa ha sede legale o principale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di impianti acustici per ascoltare la musica durante il tragitto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico comporta maggiori rischi per la circolazione                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Gli autobus possono avere altezza massima di 4,30 m per autobus e filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti                            
                        
                                            
                            17
                            
                                I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di sirena                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di non occupare più di un posto a sedere per ogni singola persona e non ingombrare uscite e passaggi                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il servizio interregionale di competenza statale è concesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale non richiedono autorizzazione se trattasi di servizi svolti mediante circuiti a porte chiuse                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La sede tranviaria è una parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è realizzata con strisce azzurre longitudinali a tratto discontinuo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, con validità massima di 3 anni                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il marciapiede non può essere percorso da alcun veicolo                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è obbligatoria solamente per autobus con più di 16 posti escluso il conducente                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Possono essere causa di pericolo la statura del conducente                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La sede stradale è destinata alla separazione di correnti veicolari                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e può essere munito di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Lo scuolabus è un autobus che non può essere immatricolato a uso di terzi                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Nel titolo di viaggio deve essere presente le località di partenza e di destinazione o il tipo di corsa (urbana, interurbana etc.)                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La corsia specializzata può essere di accelerazione o decelerazione                            
                        
                                            
                            35
                            
                                I servizi automobilistici interregionali hanno orari prestabiliti, ma le frequenze possono variare, a discrezione del titolare dell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali che almeno attraversano il territorio dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali effettuati nel territorio dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            38
                            
                                In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari specializzati, che sono ad offerta indifferenziata                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Alla classe A non appartengono gli autobus destinati ai servizi di linea suburbani                            
                        
                                            
                            40
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla possibilità di utilizzare le più convenienti modalità di trasporto nell'ambito di una rete integrata di trasporti                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta non sono utili in caso di ribaltamento del veicolo                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a circolare prevalentemente nei centri urbani                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di agevolare le persone con ridotta capacità motoria e lasciare il posto a sedere a persone anziane, invalidi e donne in gravidanza                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Gli scuolabus possono trasportare solamente alunni della scuola materna                            
                        
                                            
                            47
                            
                                I servizi automobilistici interregionali si svolgono su un percorso che collega non più di due regioni                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere comandate solo dal conducente                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di posti a sedere, posti in piedi e posti per diversamente abili in base all'allestimento interno                            
                        
                                            
                            50
                            
                                L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto al notevole valore della sporgenza del veicolo dall'asse anteriore                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere equamente ripartite sui due lati dell'autobus                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi automobilistici interregionali non hanno itinerari prestabiliti                            
                        
                                            
                            53
                            
                                La sede tranviaria propria non consente la fermata o la sosta dei veicoli                            
                        
                                            
                            54
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari UE                            
                        
                                            
                            55
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi di bigliettazione elettronica sono in uso solo all'estero, in Italia non sono ancora impiegati                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini devono utilizzare i dispositivi di ritenuta o le cinture di sicurezza se trattasi di autobus urbani ovvero suburbani o extraurbani sui quali è consentito il trasporto di passeggeri in piedi quando circolano in ambito urbano                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale a causa del mancato rispetto di un obbligo contrattuale                            
                        
                                            
                            58
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari non specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il golfo di fermata è una parte della strada, esterna alla carreggiata                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti