1
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella non richiede al conducente particolari obblighi in quanto è sempre presente un accompagnatore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale rappresenta un buon compromesso per la circolazione degli autobus e dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a non soffermarsi davanti alle porte dell'autobus per permettere agli altri viaggiatori di salire o scendere                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l'accesso all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus possono anche coincidere con le porte di servizio                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il passeggero ha l'obbligo di auto protezione e di collaborazione con il vettore                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Le autostazioni sono infrastrutture specifiche poste fuori dalla sede stradale                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini dell'asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta ed in presenza di almeno un accompagnatore                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'illuminazione interna degli autobus non è obbligatoria                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente l'originale della specifica autorizzazione italiana e la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a rompere i finestrini di emergenza                            
                        
                                            
                            14
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di rivolgersi al personale viaggiante in caso di pericolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali servizi per viaggiatori con handicap                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di tenere i bambini, gli oggetti e gli animali lontani dalle porte                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le autostazioni comprendono solamente un piazzale ove circolano gli autobus                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Le cinture di sicurezza se di tipo sub-addominale sono a quattro punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il conducente durante il viaggio non deve distrarsi                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali per il trasporto di persone su strada tra l'Italia e la Romania richiede di tenere a bordo dell'autobus esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I servizi di linea interregionali sono di competenza regionale                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Gli autobus di classe I non sono impiegabili nei servizi interregionali                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto di studenti esclusivamente della scuola materna                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a impostazione della traiettoria da parte del conducente che non tiene conto del passo                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi regolari comunitari                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza donne in stato di gravidanza, anche senza certificazione medica che comprovi condizioni di rischio conseguenti all'uso delle cinture                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi multilaterali                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, è indispensabile che sia riportata la targa dell'autobus adibito al servizio                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta prevedono controlli periodici                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza della presenza di almeno un posto per l'accompagnatore                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a circolare prevalentemente nei centri urbani                            
                        
                                            
                            35
                            
                                I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio non numerati                            
                        
                                            
                            36
                            
                                In materia di sicurezza in linea generale le cinture di sicurezza, quando presenti sull'autobus, devono essere utilizzate                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata a bordo dell'autobus che effettua il servizio regolare                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio è rilasciato dalle autorità competenti dello Stato in cui ha termine il servizio                            
                        
                                            
                            39
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea ha, all'interno della zona di fermata, la scritta BUS                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se il tratto di strada è percorso ad alta velocità                            
                        
                                            
                            41
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta delle modalità di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo)                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il salvagente è destinato al riparo ed alla sosta dei pedoni                            
                        
                                            
                            43
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e l'Albania                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La responsabilità civile grava esclusivamente sul conducente del veicolo                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A non superano i 22 passeggeri oltre al conducente                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il contratto di trasporto stradale di persone prevede, di norma, il rilascio di un biglietto che serve a provare il diritto del possessore di pretendere la prestazione da parte del committente                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli scuolabus, intesi come particolare categoria di autobus, destinati al trasporto di alunni con specifici allestimenti                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono diverse da quelle degli altri Stati in quanto l'Italia non ha aderito alle Convenzioni di Vienna                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il servizio interregionale di competenza statale è programmato dalle Regioni interessate, che rilasciano una apposita licenza                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere devono essere ben fissati nelle loro sedi ma facilmente estraibili in caso di necessità                            
                        
                                            
                            52
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con appositi cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il parcheggio scambiatore è destinato esclusivamente alla sosta dei velocipedi di utenti che utilizzano i veicoli per trasporto collettivo di linea                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori è attrezzato per la permanenza dei viaggiatori in attesa dell'arrivo degli autobus                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza sempre, gli addetti ai servizi di soccorso sanitario e antincendio                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari specializzati UE                            
                        
                                            
                            57
                            
                                L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda tutti i veicoli anche se non predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Il passaggio pedonale è destinato al transito dei pedoni                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di posti a sedere, posti in piedi e posti per diversamente abili in base all'allestimento interno                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La "distrazione" dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita se sono rilasciate sia il nulla osta dell'Ente che ha autorizzato a svolgere il servizio di linea sia l'autorizzazione tecnica della Motorizzazione