1
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli scuolabus, intesi come particolare categoria di autobus, destinati al trasporto di alunni con specifici allestimenti                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone ha termine quando il passeggero discende dal mezzo di trasporto e si esauriscono tutte le operazioni di riconsegna dell'eventuale bagaglio                            
                        
                                            
                            3
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone anche in piedi se il campo S.2 della carta di circolazione lo prevede                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini non prevedono omologazione ma solo istruzioni d'uso                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con appositi cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono strumenti di protezione passiva                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'obbligo di protezione del vettore comporta l'adozione di tutte le "misure idonee" per far sì che il trasportato giunga a destinazione incolume                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La carta della mobilità garantisce efficienza ed efficacia relativamente alla cura dei veicoli e delle infrastrutture e in materia di professionalità del personale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di capitali                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere le tariffe del servizio offerto                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Gli scuolabus non necessitano delle uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non va esibita agli organi di controllo sulla strada                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            16
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con ausilio di audiovisivi                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Gli scuolabus non sono obbligati ad avere a bordo degli estintori                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori può contenere tabelloni o schermi con gli orari di partenza e di arrivo degli autobus                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La rete integrata di trasporti è omogenea e non consente la realizzazione dell'interscambio dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere l'itinerario principale del servizio offerto                            
                        
                                            
                            21
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi di bigliettazione elettronica sono in uso solo all'estero, in Italia non sono ancora impiegati                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se la sede stradale non presenta variazione di pendenza                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I servizi regolari assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario predeterminati                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dalla Germania                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve far scendere i viaggiatori senza prestare particolare attenzione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da apposita striscia di colore bianco                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Alla classe III appartengono gli autobus destinati al trasporto di più di 22 persone oltre il conducente                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Lo spartitraffico è destinato alla separazione di correnti veicolari                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Prima di partire con l'autobus, il conducente deve accertare l'efficienza e pulizia dei dispositivi di visione diretta (parabrezza, vetri laterali, ecc.) ed indiretta (specchi retrovisori e dispositivi a telecamera e monitor)                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori contiene solitamente sala di attesa, biglietteria, bar, ecc.                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La carta della mobilità garantisce partecipazione dei cittadini alle decisioni dell'azienda, attraverso rappresentanze organizzate                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autocarri, intesi come autoveicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso e al trasporto delle cose stesse                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con pittogrammi apposti esternamente all'autobus                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli autobus sono veicoli che richiedono un titolo autorizzativo nel caso in cui siano destinati ad uso terzi                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il golfo di fermata è destinato alla fermata dei mezzi pubblici                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le aree di fermata degli autobus in servizio di linea sono destinate al trasporto pubblico collettivo di linea                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da un allestimento interno per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I servizi di linea si svolgono su un percorso autorizzato che collega due o più località del territorio                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza donne in stato di gravidanza, anche senza certificazione medica che comprovi condizioni di rischio conseguenti all'uso delle cinture                            
                        
                                            
                            43
                            
                                I servizi occasionali comunitari effettuati in regime di cabotaggio sono vietati                            
                        
                                            
                            44
                            
                                In materia di mobilità uno degli svantaggi del trasporto di persone su strada sono i ricorrenti ingorghi stradali                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di finestrini di emergenza                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a utilizzare le porte dell'autobus rispettando le indicazioni di salita e discesa                            
                        
                                            
                            47
                            
                                In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Nelle autostazioni, i marciapiedi possono essere dotati di pensiline per proteggere i viaggiatori dalle intemperie                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Si intende per servizio occasionale con entrata a vuoto ed uscita a carico quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Alla classe II appartengono gli autobus destinati al trasporto di massimo 22 persone oltre il conducente                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che si svolgono utilizzando veicoli speciali                            
                        
                                            
                            53
                            
                                In materia di mobilità le reti transeuropee di trasporto sono importanti progetti per le infrastrutture dei trasporti su scala nazionale                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il conducente dell'autobus può mangiare o fumare a bordo quando non è in servizio                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il salvagente è un agente che aiuta i pedoni nell'attraversamento della strada                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare una quantità qualsiasi di bagagli                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Gli autobus possono avere larghezza massima di 2,55 metri                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di cassetta del pronto soccorso                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Gli autobus di classe I non sono impiegabili nei servizi interregionali                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Le cinture di sicurezza se di tipo sub-addominale sono a tre punti di ancoraggio