1
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto non è cedibile se è vietato dalle condizioni generali di trasporto                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I passeggeri in piedi sono ammessi se il campo S.1 della carta di circolazione lo prevede                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere utilizzati solo dal conducente                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Di regola, per i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente è previsto l'obbligo di non mangiare per tutto l'orario di servizio                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di estintori                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'attraversamento pedonale vieta ai pedoni di attraversare dall'uno all'altro lato della strada                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Di regola, per i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente è previsto il divieto di mangiare durante la sosta nella parte della vettura riservata ai passeggeri                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il biglietto (documento di trasporto) non deve indicare le località di partenza ed arrivo del viaggiatore o il tipo di corsa (urbana, interurbana ecc.)                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli scuolabus non possono trasportare studenti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il foglio di viaggio deve essere compilato da un'impresa francese che effettua servizi occasionali di trasporto viaggiatori in territorio italiano                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dall'Italia                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il servizio interregionale di competenza statale è autorizzato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è facoltativa                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Le zone a traffico limitato coincidono con il centro città                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da apposita striscia di colore giallo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo unicamente in caso di pericolo imminente                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le cinture di sicurezza sono installate mediante appositi ancoraggi fissati alla struttura del veicolo o dei sedili                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono sempre ammesse e non richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio parla con i passeggeri per tenerli tranquilli                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata a bordo dell'autobus che effettua il servizio regolare                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I servizi regolari extracomunitari non sono soggetti ad autorizzazione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A non sono muniti di sedili perché sono destinati esclusivamente al trasporto di passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli autobus urbani hanno esclusivamente posti a sedere                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, con più di 16 posti compreso il conducente, sono detti miniscuolabus                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza passeggeri seduti che viaggiano in ambito urbano a bordo di autobus delle categorie M2 e M3 sui quali è autorizzato il trasporto di persone in piedi                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'area pedonale è un'area nella quale possono circolare i veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a rilasciare fattura commerciale                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria con la sede stradale                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnaletica verticale che può essere integrata dagli orari delle corse                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La rete integrata di trasporti è omogenea e non consente la realizzazione dell'interscambio dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            36
                            
                                I passeggeri in piedi sono maggiormente esposti agli effetti di accelerazioni e decelerazioni                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che hanno un itinerario predeterminato dall'Autorità                            
                        
                                            
                            38
                            
                                I filobus possono essere destinati al servizio di linea di cose                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Gli scuolabus possono essere dotati di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a non spingere, non appoggiarsi alle persone sedute                            
                        
                                            
                            41
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale ha un fabbricato dei viaggiatori disposto ad "U                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Alla classe III appartengono gli autobus destinati al trasporto di più di 22 persone oltre il conducente                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli ad entrata a carico ed uscita a vuoto                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 13,50 m per veicoli a due assi                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella non può avvenire per mezzo degli autobus/minibus                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere efficienti                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto alla interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria con la sede stradale                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La corsia di decelerazione è una corsia specializzata                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta prevedono controlli periodici                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite repentine partenze e decise frenate                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi automobilistici interregionali sono servizi di linea                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: solo se ha una sede in Germania                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare nome e cognome del viaggiatore                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è obbligatoria                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            57
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari non è prevista alcuna autorizzazione se il paese di partenza o destinazione è l'Italia                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Gli autobus gran turismo sono impiegati su linee di lunga percorrenza                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Gli autobus sono veicoli che richiedono un titolo autorizzativo nel caso in cui siano destinati ad uso terzi                            
                        
                                            
                            60
                            
                                In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare specializzato