1
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono ammesse e non richiedono specifica approvazione qualora riguardino la variazione del numero di posti a sedere                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta non sono utili in caso di ribaltamento del veicolo                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone è concluso quando viene meno ogni relazione materiale fra il viaggiatore ed il mezzo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale luminoso giallo lampeggiante                            
                        
                                            
                            6
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve prestare particolare attenzione all'apertura delle uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli scuolabus non necessitano delle uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            9
                            
                                A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus devono essere utilizzate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Confederazione Svizzera                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Si intende per servizio occasionale con entrata a carico ed uscita a vuoto quel trasporto effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di pulire il veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Le autostazioni consentono il transito degli autobus e di eventuali veicoli di servizio                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus sono stabilite nel loro numero minimo in base alla massa a pieno carico dell'autobus                            
                        
                                            
                            17
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini hanno le stesse caratteristiche, qualsiasi sia il peso del bambino trasportato                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Lo scuolabus è un autobus che può essere munito di segnale di indicazione "scuolabus" quadrato a fondo arancione sistemato posteriormente                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I servizi occasionali sono quei servizi che non rispondono né alle caratteristiche dei servizi regolari, né a quelle dei servizi regolari specializzati                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone ha termine sempre quando il passeggero discende dal mezzo di trasporto                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite accelerazioni e frenate graduali                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene gli estremi della patente di cui è in possesso il titolare                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Le cinture di sicurezza sono installate mediante appositi ancoraggi fissati alla struttura del veicolo o dei sedili                            
                        
                                            
                            25
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per guidare filoveicoli è necessario che il veicolo sia munito di certificato ATP                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il foglio di viaggio e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito comunitario                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Le autostazioni consentono lo scambio solamente di merci                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere realizzate solo sul lato destro dell'autobus                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di cinture di sicurezza e adattatori per bambini                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'obbligo di protezione del vettore comporta che il vettore attrezzi il mezzo in modo adeguato                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dall'Italia                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di merci                            
                        
                                            
                            34
                            
                                In materia di sicurezza il bigliettaio non è tenuto ad informare i conducenti dell'obbligo di indossare le cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il personale viaggiante deve assumere un comportamento civile e rispettoso verso il cliente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza passeggeri seduti che viaggiano in ambito urbano a bordo di autobus delle categorie M2 e M3 sui quali è autorizzato il trasporto di persone in piedi                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per guidare filoveicoli è necessario essere titolari del certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus non possono essere azionate dai passeggeri neppure in caso di emergenza                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da apposita striscia di colore giallo                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di imprenditori                            
                        
                                            
                            41
                            
                                I servizi di linea sono offerti al pubblico indifferenziato                            
                        
                                            
                            42
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Le autostazioni sono aree di sosta per gli autobus urbani e suburbani                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il passaggio pedonale svolge la funzione di marciapiede in mancanza di esso                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite repentine partenze e decise frenate                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale ha sempre un numero molto limitato di marciapiedi                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli comprende zone per la rimessa, il parcheggio, la pulizia e il rifornimento degli autobus                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono avere almeno 16 posti                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Lo scuolabus è un autobus che non può essere immatricolato a uso di terzi                            
                        
                                            
                            51
                            
                                L'attraversamento pedonale non da diritto di precedenza ai pedoni rispetto ai veicoli                            
                        
                                            
                            52
                            
                                La sede tranviaria promiscua è percorribile da altri veicoli poiché i binari sono a raso                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nei corridoi interni, vicino alle uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            54
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio il documento di controllo foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini dell'asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta ed in presenza di almeno un accompagnatore                            
                        
                                            
                            56
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono attribuiti con contratto di servizio soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni: non hanno obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio deve partire, dopo la fermata, a porte chiuse                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Nel contratto di trasporto stradale di persone il titolo di legittimazione non esiste                            
                        
                                            
                            60
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali le società per azioni