1
                            
                                Sugli autobus è obbligatorio installare strisce posteriori retroriflettenti gialle o bianche                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Gli scuolabus non hanno uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore non è soggetto alla responsabilità contrattuale, che invece viene applicata al "trasporto di cortesia"                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere devono essere ben fissati nelle loro sedi ma facilmente estraibili in caso di necessità                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore è responsabile per la mancata esecuzione del trasporto                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autobus, intesi come veicoli destinati al trasporto di più di 9 persone                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I servizi occasionali effettuati da un'impresa svizzera tra la Francia e l'Italia, sono vietati                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A non sono muniti di sedili perché sono destinati esclusivamente al trasporto di passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e l'Ucraina                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus seguono una diversa disciplina. Per quelli a porte chiuse serve l'autorizzazione                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di assecondare le richieste di ogni viaggiatore anche se a discapito degli altri passeggeri                            
                        
                                            
                            13
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi la composizione del parco veicolare dell'impresa di trasporto                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle bagagliere del veicolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Le autostazioni comprendono solamente un piazzale ove circolano gli autobus                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Durante la salita e la discesa dei passeggeri, il conducente dell'autobus deve aprire le uscite di emergenza                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere realizzate esclusivamente tramite botole sul tetto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe I e di classe II                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il passeggero può prenotare le fermate anche se non sono prestabilite                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La carta della mobilità garantisce rispetto dell'ambiente                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in Italia si fa riferimento, per tutti i trasporti extracomunitari, all'accordo Interbus                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a pulire i sedili del veicolo dopo che si sono seduti                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Negli autobus, le uscite di sicurezza coincidono sempre con le porte di servizio                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I fogli di viaggio INTERBUS sono 25 contenuti in un libretto da cui si staccano i due esemplari compilati per ciascun viaggio                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non comprendono i servizi a navetta                            
                        
                                            
                            28
                            
                                In materia di sicurezza in linea generale le cinture di sicurezza, quando presenti sull'autobus, devono essere utilizzate                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio e i servizi occasionali internazionali, in ambito comunitario, sono assoggettati alla medesima disciplina in quanto non necessitano di autorizzazioni particolari                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli è solitamente interdetto ai viaggiatori                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono sempre ammesse e non richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus comportano comunque l'aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            34
                            
                                I passeggeri in piedi devono risultare distribuiti in modo omogeneo lungo il corridoio o negli spazi appositamente previsti                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La responsabilità penale non è coperta da assicurazione                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza di appositi sistemi di bloccaggio delle carrozzine                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Slovenia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'impresa proprietaria di più autobus, intestataria di licenza comunitaria, deve conservarne una copia conforme (copia autenticata) in ogni autobus                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La corsia riservata è una corsia riservata al sorpasso                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella richiede il corretto utilizzo degli apparecchi di sollevamento di cui è munito l'autobus                            
                        
                                            
                            41
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi il titolo di studio del conducente                            
                        
                                            
                            42
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non va esibita agli organi di controllo sulla strada                            
                        
                                            
                            43
                            
                                L'area pedonale è un'area dove possono eventualmente circolare solo i veicoli rappresentati nel pannello integrativo                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli a porte chiuse                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto esclusivo degli studenti della scuola elementare                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è facoltativa                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore il vettore ne è sempre responsabile dal momento in cui li riceve al momento in cui li porta nella camera di albergo del viaggiatore                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente collaboratori familiari di imprese titolari delle relative autorizzazioni                            
                        
                                            
                            50
                            
                                L'accordo Interbus è un accordo internazionale bilaterale tra l'Unione Europea e la Turchia, che disciplina tutti i servizi di trasporto persone                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a trasferire persone o merci da un luogo all'altro verso un corrispettivo                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Gli autobus sono muniti di estintori                            
                        
                                            
                            54
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è composta da una zona centrale di lunghezza pari a 12 m                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La corsia può essere riservata ad alcune categorie di veicoli                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Le autostazioni sono infrastrutture specifiche poste fuori dalla sede stradale                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare persone diversamente abili su carrozzella                            
                        
                                            
                            59
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari specializzati, non è necessaria l'autorizzazione se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore                            
                        
                                            
                            60
                            
                                I servizi regolari specializzati sono soggetti ad autorizzazione anche se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra chi organizza il servizio ed il vettore