1
                            
                                Le parti contraenti in un contratto di trasporto di linea urbana sono il vettore ed il Comune                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I servizi occasionali comunitari prevedono l'obbligo di conservazione a bordo del veicolo del documento di controllo foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Possono essere causa di pericolo la statura del conducente                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali infracomunitari                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Possono essere causa di pericolo la presenza di segnaletica stradale lungo il tragitto                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto esclusivo degli studenti della scuola elementare                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati prevedono l'utilizzo di un unico titolo di viaggio                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli autobus sono muniti di strisce retroriflettenti laterali e posteriori                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Gli autobus sono veicoli che godono di specifiche deroghe rispetto ai limiti generali per dimensioni                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Alla classe II appartengono gli autobus destinati al trasporto di massimo 22 persone oltre il conducente                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale verticale installato dal proprietario della strada, previa intesa con il comune                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono strumenti di protezione attiva                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Gli autobus possono avere larghezza massima di 2,60 metri                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata riservata all'attraversamento dei pedoni ma non esclusa alla circolazione dei veicoli                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l'accesso all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli non contiene nessun riferimento alla patente di cui è in possesso il titolare                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare la durata di validità dello stesso biglietto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone con sedia a rotelle solo se l'autobus è dotato dei previsti sistemi di alloggiamento delle stesse                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono ammesse e non richiedono specifica approvazione qualora riguardino la variazione del numero di posti a sedere                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe A e di classe B                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il documento di controllo, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, deve essere compilato dall'impresa in duplice esemplare al termine di ciascun viaggio                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla capacità di trasporto richiesta                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di autorizzazione da parte della regione o degli enti locali delegati nel cui ambito l'impresa ha sede legale o principale                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati possono essere applicati solo ai seguenti mezzi di trasporto: autobus e metropolitana                            
                        
                                            
                            25
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione riguarda solo i passeggeri in quanto il conducente è espressamente esentato                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che sono espletati con una frequenza costante e predeterminata in una autorizzazione                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a notevole valore dello sbalzo posteriore                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Molti scuolabus sono privi di sistemi di ritenuta(cinture di sicurezza)                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Gli autobus urbani se hanno 3 porte, solitamente quella centrale è per la salita e le altre 2 per la discesa                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui il vettore offre il servizio in modo indifferenziato agli utenti che salgono sull'autobus parcheggiato presso appositi spazi sulla strada pubblica, concordando con questi una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Possono essere causa di pericolo una curva, un dosso, un incrocio, ecc.                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e può essere munito di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A sono predisposti per i passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Nel titolo di viaggio deve essere presente il valore                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Le autostazioni comprendono, tra l'altro, piazzale, fabbricato viaggiatori e fabbricato veicoli                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La corsia di marcia è larga a sufficienza per la circolazione di una fila di veicoli                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Possono essere causa di pericolo la mancanza di conoscenza delle regole da parte del pedone                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale tra un paese membro e la Svizzera                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La sede stradale è destinata alla separazione di correnti veicolari                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I servizi di linea interregionali sono di competenza regionale                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con scuolabus                            
                        
                                            
                            44
                            
                                L'accordo Interbus è un accordo multilaterale internazionale che disciplina i servizi occasionali tra l'Unione europea ed altri Stati extra UE                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza persone affette da patologie particolari con certificazione della ASL                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il biglietto (documento di trasporto) non deve indicare le località di partenza ed arrivo del viaggiatore o il tipo di corsa (urbana, interurbana ecc.)                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di persone fisiche                            
                        
                                            
                            48
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare un numero non prestabilito di passeggeri                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di interrompere il servizio di propria iniziativa, qualora lo ritenga necessario                            
                        
                                            
                            50
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal numero dei posti a sedere che risultano dalla carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è obbligatoria                            
                        
                                            
                            52
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi il titolo di studio del conducente                            
                        
                                            
                            53
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti i passeggeri dei veicoli che consentono il trasporto di passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            54
                            
                                I passeggeri in piedi devono sorreggersi agli appositi sostegni                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La carta della mobilità viene elaborata dall'impresa e questa è tenuta a rispettare i principi in essa contenuti                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La corsia di accelerazione è una corsia su cui sono vietati la sosta ed il sorpasso                            
                        
                                            
                            57
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione riguarda solo il conducente in quanto i passeggeri sono espressamente esentati                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La carta della mobilità segue uno schema generale di riferimento emanato con apposito DPCM                            
                        
                                            
                            59
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere realizzate esclusivamente tramite botole sul tetto