1
                            
                                I servizi occasionali comunitari possono essere in transito                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi regolari specializzati                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza sempre, gli addetti ai servizi di soccorso sanitario e antincendio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autobus, intesi come veicoli destinati al trasporto di più di 9 persone                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare nome e cognome del viaggiatore                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Gli scuolabus sono sempre muniti di sedili con caratteristiche (dimensioni) identiche a quelle di qualsiasi altro autobus                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il conducente durante il viaggio non può mai parlare con i passeggeri, nemmeno a veicolo fermo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali l'impresa individuale nella quale il titolare è anche conducente dell'unico veicolo                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici sono aree di fermata interne alla carreggiata                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere devono essere ben fissati nelle loro sedi ma facilmente estraibili in caso di necessità                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a non spingere, non appoggiarsi alle persone sedute                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La carta della mobilità garantisce la presenza di corse anche nelle ore notturne                            
                        
                                            
                            14
                            
                                I servizi di linea interregionali sono di competenza regionale                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono ammesse e non richiedono specifica approvazione qualora riguardino la variazione del numero di posti a sedere                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nel caso di un servizio occasionale, è un elemento essenziale del contratto di trasporto di persone l'itinerario con le relative soste                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le cinture di sicurezza sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio di linea effettuato mediante autobus il cui percorso interessa il territorio di almeno tre Regioni                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Lo scuolabus è un autobus avente sedili di dimensioni ridotte in base alla tipologia di alunni da trasportare                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'obbligo di protezione del vettore si aggiunge all'obbligo primario del trasporto                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I servizi occasionali effettuati da un'impresa svizzera tra la Francia e l'Italia, sono vietati                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La responsabilità civile grava esclusivamente sul proprietario del veicolo                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio e i servizi occasionali internazionali, in ambito comunitario, sono assoggettati alla medesima disciplina in quanto non necessitano di autorizzazioni particolari                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Durante la salita e la discesa dei passeggeri, il conducente dell'autobus deve mantenere ben frenato il veicolo                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli autobus urbani hanno esclusivamente posti a sedere                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'illuminazione interna degli autobus è obbligatoria                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La corsia riservata è destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune categorie di veicoli                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali il tipo di pneumatici utilizzati                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di estintori                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il golfo di fermata si trova solo su strade extraurbane                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti i passeggeri dei veicoli che consentono il trasporto di passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto al notevole valore della sporgenza del veicolo dall'asse posteriore                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli scuolabus, intesi come particolare categoria di autobus, destinati al trasporto di alunni con specifici allestimenti                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La carta della mobilità è un documento che non viene elaborato e diffuso dall'impresa di trasporto, ma questa deve comunque rispettarla                            
                        
                                            
                            39
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini non prevedono omologazione ma solo istruzioni d'uso                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambinidi età uguale o superiore a 3 anni devono utilizzare appositi sistemi di ritenuta, se effettivamente presenti sul veicolo (omologati ed idonei al veicolo) oppure le cinture di sicurezza, se il loro utilizzo non è incompatibile con la loro statura                            
                        
                                            
                            41
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati in ambito comunitario, non sono soggetti ad alcuna autorizzazione, nemmeno nel caso in cui il percorso preveda l'attraversamento di paesi extracomunitari                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle vicinanze del conducente                            
                        
                                            
                            43
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone in piedi, se espressamente previsto                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell'impresa che, nel caso di titolare, socio o collaboratore, deve risultare dal registro delle imprese presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Nel servizio di noleggio con conducente il contratto deve contenere solamente l'indicazione del corrispettivo del trasporto                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Nei servizi di linea di competenza statale è un'infrazione molto grave effettuare una fermata diversa da quelle prescritte nell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 12,00 m per veicoli a due assi                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            50
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non comprendono i circuiti a porte chiuse                            
                        
                                            
                            51
                            
                                I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, che ha validità 5 anni                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus sono stabilite nel loro numero minimo in base alla massa a pieno carico dell'autobus                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di Enti pubblici, come i Comuni                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus costituiti da un'unica unità rigida                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono non contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La sede tranviaria può essere propria o promiscua                            
                        
                                            
                            57
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia                            
                        
                                            
                            58
                            
                                In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali infracomunitari                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Le situazioni di pericolo non possono essere contrastate da comportamenti del conducente                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori è attrezzato per la permanenza dei viaggiatori in attesa dell'arrivo degli autobus