1
                            
                                I servizi occasionali comunitari possono essere in transito                            
                        
                                            
                            2
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari non è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La carta della mobilità costituisce l'impegno dei soggetti erogatori a orientare le azioni alla gestione della qualità secondo le norme serie UNI EN ISO 9000                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il documento di controllo, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, deve essere compilato dall'impresa in duplice esemplare al termine di ciascun viaggio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta della mobilità non è obbligatoria                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori contiene solitamente sala di attesa, biglietteria, bar, ecc.                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta riducono il rischio di lesioni gravi e di morte                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I servizi regolari assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario predeterminati                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La licenza comunitaria in copia conforme deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I passeggeri in piedi possono essere caricati fino a quando esiste spazio disponibile                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza della presenza di almeno un posto per l'accompagnatore                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente l'originale della specifica autorizzazione italiana e la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite accelerazioni e frenate graduali                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, che viene redatta nella lingua dello Stato che la rilascia                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è obbligatoria                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di cassetta di primo soccorso                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La responsabilità penale è trasmissibile ad altri                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli veicoli a motore sulla strada                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di dimensioni consistenti, in particolare con riferimento al parco veicolare                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli autobus sono muniti di barella                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Alla classe III appartengono gli autobus di tipo granturismo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella richiede il corretto utilizzo degli specifici sistemi di trattenimento installati sull'autobus                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Gli scuolabus devono possedere un allestimento particolare per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di autorizzazione da parte della regione o degli enti locali delegati nel cui ambito l'impresa ha sede legale o principale                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal veicolo provvisto o no di cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La corsia è una parte longitudinale della strada                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità di trasporto ferroviaria                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle bagagliere del veicolo                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto al notevole valore della sporgenza del veicolo dall'asse anteriore                            
                        
                                            
                            34
                            
                                In materia di sicurezza in linea generale le cinture di sicurezza, quando presenti sull'autobus, devono essere utilizzate                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere realizzate solo sul lato destro dell'autobus                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il conducente di un autobus deve attenersi alle indicazioni del Codice della Strada e non badare al comportamento degli altri conducenti che incontra sulla strada                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus possono essere botole di evacuazione sul tetto                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dai possibili itinerari da percorrere                            
                        
                                            
                            39
                            
                                La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea non è consentita                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Gli autobus fino a 30 posti devono essere equipaggiati con estintori da uno a cinque litri a schiuma                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di presentabilità del personale                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono sempre ammesse e non richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Gli alunni non possono essere trasportati su autobus privi di cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il contratto di trasporto è un contratto atipico                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore in caso di danni causati da forza maggiore il vettore non è responsabile                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'illuminazione interna degli autobus non è soggetta a nessun controllo in sede di revisione del veicolo                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali per il trasporto di persone su strada tra l'Italia e la Romania non è disciplinato da alcuna fonte normativa internazionale                            
                        
                                            
                            48
                            
                                In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali specializzati                            
                        
                                            
                            49
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea può essere suddivisa in 3 parti, di cui la prima e l'ultima per le manovre di accostamento al marciapiede e di reinserimento nel flusso di traffico da parte dell'autobus                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Il passeggero non può infrangere volutamente il regolamento dell'impresa di trasporto                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a reggersi agli appositi sostegni durante la marcia per evitare i rischi dovuti a improvvise frenate (in caso di viaggio in piedi)                            
                        
                                            
                            53
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e l'Albania                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli è solitamente interdetto ai viaggiatori                            
                        
                                            
                            55
                            
                                L'illuminazione interna degli autobus è obbligatoria                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus vengono identificate con apposite etichette                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore non risponde mai di avaria delle cose                            
                        
                                            
                            58
                            
                                I servizi occasionali comunitari qualora prevedano l'attraversamento di paesi extracomunitari, sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate da questi                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio di trasporto di persone con una certa frequenza, su di un percorso determinato, con possibilità di salita e discesa dei passeggeri solo a fermate prestabilite                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte