1
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono obbligatori solo su autobus in servizio di linea                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore il vettore è responsabile della perdita anche in caso di rapina                            
                        
                                            
                            4
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale può avere un numero limitato di marciapiedi                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone ha termine sempre quando il passeggero discende dal mezzo di trasporto                            
                        
                                            
                            6
                            
                                I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori, a esclusione di altri viaggiatori                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In via generale, per guidare all'estero occorre essere muniti di patente internazionale per tutti gli Stati d'Europa                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle bagagliere del veicolo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Sulle aree di fermata degli autobus è consentita la fermata ma è vietata la sosta alle autovetture                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il passo carrabile è destinato al transito dei pedoni                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il marciapiede è destinato ai pedoni                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il salvagente è percorribile dagli autobus urbani di linea                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori senza cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il parcheggio è destinato alla sosta regolamentata o non dei veicoli                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I servizi di linea interregionali interessano almeno 3 regioni                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La responsabilità penale non è coperta da assicurazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il golfo di fermata è destinato alle fermate dei mezzi collettivi di linea ed adiacente al marciapiede o ad altro spazio di attesa per i pedoni                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La sede tranviaria promiscua è una parte della strada aperta alla circolazione ma su cui è vietata la sosta e la fermata degli altri veicoli                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus devono essere segnalate tramite luci di colore rosso                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il viaggiatore deve rispettare le istruzioni, le disposizioni e le indicazioni ricevute dal personale del vettore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere nel numero minimo stabilito                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se la strada è pianeggiante                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, secondo la classificazione nazionale si distinguono in veicoli di classe A e di classe B                            
                        
                                            
                            25
                            
                                L'area pedonale è un'area dove possono transitare i veicoli in servizio di emergenza                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Gli autobus urbani se hanno 4 porte, le 2 centrali solitamente sono per la salita e quelle anteriore e posteriore per la discesa                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il servizio interregionale di competenza statale è concesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente dipendenti con contratto a termine                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La responsabilità civile grava in solido sul conducente e sul proprietario del veicolo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Con la carta della mobilità i soggetti erogatori devono garantire libertà di scelta                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è facoltativa                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Gli autobus urbani hanno prevalentemente posti in piedi                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per guidare filoveicoli è sufficiente il possesso della carta di identità                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione riguarda il conducente e i passeggeri degli autoveicoli che ne sono provvisti                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta non sono utili in caso di ribaltamento del veicolo                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli scuolabus devono possedere un allestimento particolare per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli scuolabus possono trasportare solamente alunni della scuola materna                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono strumenti di protezione attiva                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: l'originale del foglio di viaggio appositamente compilato dall'impresa                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Gli autobus urbani hanno esclusivamente posti a sedere                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto esclusivo degli studenti della scuola elementare                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono diverse da quelle degli altri Stati in quanto l'Italia non ha aderito alle Convenzioni di Vienna                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio può tenere le porte aperte se la temperatura esterna è alta anche quando è in movimento                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono non contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna                            
                        
                                            
                            46
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale non richiedono autorizzazione se trattasi di servizi svolti mediante circuiti a porte chiuse                            
                        
                                            
                            47
                            
                                I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che hanno un itinerario predeterminato dall'Autorità                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'obbligo di protezione del vettore comporta che il vettore attrezzi il mezzo in modo adeguato                            
                        
                                            
                            49
                            
                                I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente da 1 a 25                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza persone affette da patologie particolari con certificazione della ASL                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La corsia di decelerazione è una corsia specializzata sulla quale è vietato il sorpasso                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi regolari UE non sono quei servizi che assicurano il trasporto di persone con una certa frequenza                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere le tariffe del servizio offerto                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con autobus                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di strisce retroriflettenti laterali di colore rosso                            
                        
                                            
                            56
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio sono servizi di linea effettuati in ambito internazionale                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La sede tranviaria promiscua fa parte della carreggiata                            
                        
                                            
                            59
                            
                                I servizi di linea interregionali si svolgono tra un Paese di confine e un Paese estero                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a percorrere tratte brevi