1
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra                            
                        
                                            
                            2
                            
                                All'atto del ricevimento della merce, il vettore se non può verificare l'esattezza delle indicazioni, deve riportare nella lettera di vettura le sue riserve                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare veicoli appositamente attrezzati                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale anche se il veicolo marcia a vuoto                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno adatto al mercato porta a porta                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il trasporto di cose in conto proprio è quello eseguito per merci prodotte e/o trasformate dalla stessa impresa che effettua il trasporto                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Le piattaforme logistiche non garantiscono efficienza nel caso sia richiesta rapidità del servizio                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Nella CMR, il mittente non è responsabile verso il vettore per l'imballo della merce essendo questo un onere del vettore                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere la Partita IVA del destinatario                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In mancanza di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde il trasportatore                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il trasporto sostenibile non è un obiettivo perseguito in ambito europeo, in quanto di competenza prettamente nazionale                            
                        
                                            
                            13
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale dello Stato extra UE                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate nella zona laterale del carico non deve superare la temperatura indicata                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La lettera di vettura è sottoscritta da un assicuratore                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le merci movimentate con pallet non possono essere sovrapposte                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il sistema logistico permette il trasferimento di determinate merci                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La CMR si applica ai contratti a titolo oneroso di trasporto di merci su strada quando il luogo di ricevimento della merce e il luogo previsto per la riconsegna sono situati in due Stati diversi di cui almeno uno sia Parte contraente della Convenzione, senza tenere in alcun conto né il domicilio né la cittadinanza delle parti contraenti                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La licenza comunitaria è disponibile in più copie conformi da tenere a bordo dei veicoli                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il pallet è un'attrezzatura adatta alla movimentazione e al trasporto della merce                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Per il trasporto di prodotti alimentari non deperibili deve essere utilizzato un veicolo conforme alle norme dell'accordo ATP                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo cisterna con coibentazione in tela                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La scheda di trasporto non può essere compilata manualmente su modelli prestampati                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I container sono unità di carico                            
                        
                                            
                            27
                            
                                A bordo dei veicoli eccezionali deve trovarsi la carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci pericolose                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Per trasportare animali vivi è sempre obbligatoria una documentazione che specifichi origine degli animali e caratteristiche del viaggio                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente gli scambi commerciali ed il relativo trasporto tra i Paesi UE con appositi documenti doganali                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il carico utile si ricava sottraendo dalla massa complessiva a pieno carico del veicolo la sua massa in ordine di marcia                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci prevede di norma un mittente, un vettore e un destinatario                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono munite di attestato di conformità ATP                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Più colli di piccole dimensioni devono essere distribuiti nel modo più omogeneo possibile sul piano di carico                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di impatto sull'ambiente                            
                        
                                            
                            40
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti deve tener conto anche delle emissioni inquinanti                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Le trattrici stradali sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'aumento dei gas serra                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di capillarità del trasporto                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto stradale                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un autocarro con o senza rimorchio                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La licenza comunitaria è intestata al singolo autocarro con cui si viaggia                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare tutti i trasporti all'interno dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            49
                            
                                TIR è una sigla indicata sulla tabella rettangolare di colore azzurro, posta sul retro di alcuni automezzi pesanti                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il carico utile del rimorchio corrisponde alla sua massa massima a pieno carico                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo rallentatore della velocità, qualunque sia la loro massa complessiva a pieno carico                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 4 gradi centigradi                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo aumenta la stabilità di marcia                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nella CMR, per ritardo s'intende la mancata riconsegna della merce entro 70 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre svantaggi in termini di sicurezza del trasporto                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono classificate conformemente alla normativa ADR                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il trasporto di cose in conto proprio costituisce attività complementare rispetto a quella economicamente prevalente, effettuata dall'impresa intestataria dei veicoli                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili