1
                            
                                Per le merci extra UE in entrata in Italia non scortate da documenti doganali di transito, la dichiarazione sommaria scritta va presentata dall'autotrasportatore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con un telone                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per i veicoli delle categorie M2, M3 e consigliato per i veicoli delle categorie N2, N3                            
                        
                                            
                            5
                            
                                è un regime doganale il perfezionamento passivo                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in ogni caso                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Nelle zone franche o depositi franchi le merci non comunitarie sono considerate come merci non situate nel territorio doganale della Comunità                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La scheda di trasporto deve essere tenuta a bordo del veicolo in originale, senza sottoscrizione del committente o di altro soggetto delegato                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti non è legata all'utilizzo di energia verde nei veicoli industriali                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La CMR regola la responsabilità degli attori del contratto di trasporto, tranne quella del destinatario                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare tappetini per aumentare il coefficiente d'attrito tra il piano di carico e il contenitore                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Nella CMR, si ha impedimento assoluto alla realizzazione del viaggio quando il costo del trasporto supera del 10% quello preventivato                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare specifica annotazione                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il carico utile del rimorchio corrisponde alla sua massa massima a pieno carico                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità                            
                        
                                            
                            18
                            
                                L'unità di carico è a movimentazione manuale                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono necessari per il trasporto delle merci pericolose                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nella CMR, per ritardo s'intende la mancata riconsegna della merce entro il termine convenuto                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un autocarro con o senza rimorchio                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In materia di contratto di trasporto su strada i diritti si prescrivono in 5 anni                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte anteriore del piano di carico                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Un'impresa italiana specializzata in traslochi che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT deve risultare assegnataria di una autorizzazione CEMT ottenuta a seguito di partecipazione alla graduatoria annuale                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si debbono utilizzare veicoli muniti di attrezzatura per lo scarramento delle carrozzerie                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature per il trasporto di container sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di carburanti                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Per effettuare il trasporto di cose in conto proprio con un veicolo di massa complessiva a pieno carico pari a 10 t., non serve nessuna licenza particolare                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare l'annotazione di idoneità del mezzo di trasporto                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale nelle rotatorie                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il contratto di trasporto merci ha come unico elemento essenziale il corrispettivo del trasporto                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo il veicolo più adeguato da utilizzare in relazione al tipo di carico                            
                        
                                            
                            36
                            
                                I cunei di stazionamento sono da considerarsi unità di carico                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Lo spedizioniere non ha l'obbligo di iscriversi nell'Elenco degli spedizionieri                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto in regime di cabotaggio                            
                        
                                            
                            39
                            
                                L'unità di carico può essere costituita da un container                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la reperibilità delle merci da trasportare                            
                        
                                            
                            41
                            
                                L'originale della scheda di trasporto non deve essere tenuta a bordo del veicolo                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Nel trasporto cumulativo la responsabilità per i danni diversi da quelli dovuti per ritardo o interruzione del viaggio, spetta al singolo vettore in relazione al proprio percorso e di quello che lo precede                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli più pesanti sullo sbalzo posteriore                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La CMR si applica ai contratti nazionali di merci su strada                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli non è necessaria nessuna attestazione per carichi diversi da esplosivi e radioattivi                            
                        
                                            
                            46
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto delle merci pericolose purchè nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico del veicolo                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare l'annotazione di idoneità solo in regime nazionale                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dei dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La scheda di trasporto può essere sostituita dai documenti per il trasporto in conto proprio                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in Paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito se le operazioni sono successive ad un trasporto nazionale                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge anteriormente                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La licenza comunitaria è disponibile in più copie conformi da tenere a bordo dei veicoli                            
                        
                                            
                            56
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il documento di accompagnamento degli animali                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il sistema logistico permette di razionalizzare il trasporto delle merci                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di idonei estintori                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita esclusivamente al titolare dell'impresa                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore