1
                            
                                Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il trasporto aereo delle merci ha adeguate infrastrutture logistiche di accesso                            
                        
                                            
                            3
                            
                                L'unità di carico non può essere un semirimorchio                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il DAU non può essere utilizzato per le merci non in libera pratica                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può avere conseguenze sulla stabilità di marcia di un autocarro                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La scheda di trasporto può essere sostituita dalla lettera di vettura                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza del limitatore di velocità                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli la carta di circolazione deve contenere l'annotazione di idoneità al trasporto di merce pericolosa                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I mezzi d'opera non muniti di targa civile, sono esentati dalla disciplina dell'autotrasporto di merci                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalle prescrizioni delle norme ADR                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I vettori non possono essere società a responsabilità limitata                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Un'errata sistemazione del carico è sanzionata con il sequestro del veicolo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'esecuzione di un trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, oppure violandone le condizioni o i limiti di iscrizione è punita con la perdita dell'onorabilità                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La massa complessiva a pieno carico coincide con la massa del veicolo in ordine di marcia                            
                        
                                            
                            17
                            
                                All'arrivo in dogana della merce vincolata a T1, la Guardia di finanza appone il visto entrare negli spazi doganali, controlla i piombi se applicati e consegna il documento alla dogana                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per veicolo scoperto s'intende un veicolo il cui pianale è munito di sponde                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo il cui pianale nudo oppure munito di sponde, viene coperto da un telone per proteggere la merce trasportata                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Gli autoveicoli ad uso speciale sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio.                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli più pesanti sullo sbalzo posteriore                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per i veicoli delle categorie M2, M3 e consigliato per i veicoli delle categorie N2, N3                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si utilizzano unità di carico                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il contratto di trasporto a "porto affrancato" prevede che a pagare sia il destinatario                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di rapidità del trasporto                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste necessarie per caricare o scaricare il vano di carico                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il mittente, cioè colui che spedisce la merce                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato dal mittente                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono mittente e destinatario                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il trasporto aereo di merci ha registrato un aumento dei costi per la sicurezza a seguito delle disposizioni emanate in materia, dal Parlamento e dalla Commissione Europea                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Le autopompe per calcestruzzo sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il caricatore è corresponsabile, unitamente al mittente, della eccedenza di massa caricata sui veicoli, rispetto a quella riportata nella carta di circolazione                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza delle sospensioni                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Nella CMR, l'avaria è il danneggiamento della merce con conseguente riduzione del suo valore economico, pur essendo ancora utilizzabile                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i rifiuti speciali                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada favorisce la congestione della rete stradale                            
                        
                                            
                            38
                            
                                è trasporto in condizioni di eccezionalità il trasporto di cose indivisibili che, per loro dimensione, determinano eccedenza rispetto ai limiti di sagoma fissati dal codice della strada                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di sicurezza del trasporto                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di medicinali, apparecchiature ed attrezzature mediche, nonché altri articoli necessari in caso di soccorsi urgenti, soprattutto in presenza di calamità naturali                            
                        
                                            
                            41
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il carico sull'asse posteriore                            
                        
                                            
                            42
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di materiali per l'edilizia                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Per le merci che devono essere esportate da paesi dell'UE verso paesi extracomunitari è necessario che le cose siano accompagnate da una bolletta doganale fino all'uscita dal confine doganale                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 4 gradi centigradi                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Ai fini della sicurezza occorre ripartire correttamente il carico per evitare il sovraccarico sugli assi                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono dimostrare l'idoneità professionale                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il trasporto stradale di merci è soggetto obbligatoriamente al sistema di tariffe a forcella                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di seguire l'iter delle merci in qualsiasi punto                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il Carnet TIR permette di trasportare merce senza che il trasportatore si debba fermare per controlli tassativi alle dogane                            
                        
                                            
                            53
                            
                                I mezzi d'opera sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci                            
                        
                                            
                            54
                            
                                I container e le casse mobili non hanno dimensioni standard                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La licenza per il trasporto in conto proprio non contiene nessuna limitazione relativamente alle cose trasportate                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a 1,5 t devono dimostrare solo il requisito dell'onorabilità                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il DAU è la sigla di Documento Amministrativo Unico                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo aumenta la stabilità di marcia                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene ottimizzando le potenzialità di ogni modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto aereo