1
                            
                                Il carnet TIR può essere impiegato solo per trasporti infracomunitari                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il trasporto stradale non crea problemi di inquinamento ambientale                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I vettori italiani in fase di attraversamento del territorio Svizzero devono avere a bordo la copia certificata conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR è redatta in un numero minimo di tre esemplari di cui il terzo è trattenuto dal vettore                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un esigua quantità di merce                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo anche frigorifero o isotermico                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'uso dell'autotreno è indicato quando si trasportano imbarcazioni lunghe oltre dodici metri                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Sono esenti dalla scheda di trasporto i trasporti a collettame che riguardano più partite provenienti da diversi mittenti, ciascuna di massa superiore a 5 t                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per trasporto cumulativo s'intende il trasporto effettuato da un unico vettore con più luoghi di scarico                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR è indispensabile ai fini della validità del contratto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La scheda di trasporto è obbligatoria e deve essere a bordo del veicolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 1 grado centigrado                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il contratto di compravendita può prevedere che un agente, dietro retribuzione, assuma l'incarico di promuovere, per conto del committente, la conclusione di contratti di trasporto in una determinata zona                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per la movimentazione di contenitori o casse mobili                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 20% della lunghezza                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il vettore è responsabile anche dopo l'avvenuta consegna della merce al destinatario a patto che questo abbia provveduto a pagargli quanto dovuto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Lo spedizioniere coincide sempre con il vettore                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per il trasporto di carta con pallet è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE deve effettuare il trasporto con veicoli di classe d'inquinamento minima EURO 3                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Un errato posizionamento del carico può compromettere la stabilità di marcia del veicolo                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.                            
                        
                                            
                            23
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto delle merci pericolose purchè nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico del veicolo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                All'uscita delle merci da una zona o deposito franco per il controllo doganale occorre esibire una copia del documento di trasporto o del documento doganale                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il sovraccarico del veicolo fino al 15% della massa complessiva a pieno carico ammissibile non comporta sanzioni                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I vettori svolgono attività di autotrasporto dietro corrispettivo                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando non essendo convenuto un termine, la merce viene consegnata entro 50 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di verificare qualsiasi parametro del veicolo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di macchine operatrici eccezionali                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per i veicoli delle categorie M2, M3 e consigliato per i veicoli delle categorie N2, N3                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Le piattaforme logistiche razionalizzano i viaggi di consegna e riducono l'intensità di traffico                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I vettori italiani in fase di attraversamento del territorio Svizzero devono avere a bordo del veicolo una autorizzazione di transito svizzera                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR quando manca o viene smarrita influisce sulla validità del contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Nella CMR, prima dell'inizio del trasporto, deve essere fornita dal mittente soltanto la lettera di vettura                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo in caso di trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            37
                            
                                E'preferibile il trasporto con autoarticolato invece che con autotreno se le merci trasportate hanno destinazioni in un altro Stato                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a trasportare cose o persone dietro pagamento di un corrispettivo                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il trasporto stradale di merci è aumentato con l'abbattimento delle frontiere attuato dall'UE                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il trasporto di cose in conto proprio è eseguito esclusivamente con veicoli immatricolate a nome di imprese artigiane o agricole                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il servizio doganale di riscontro è esercitato da funzionari di dogana                            
                        
                                            
                            43
                            
                                L'autorizzazione CEMT è contingentata                            
                        
                                            
                            44
                            
                                L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata richiede specifica comunicazione al competente UMC (ufficio motorizzazione civile)                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la distanza                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            48
                            
                                E' prevista una sanzione amministrativa pecuniaria se la massa totale a pieno carico del veicolo è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada è aumentata negli ultimi dieci anni                            
                        
                                            
                            50
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Lo spedizioniere non stipula mai un contratto con il committente                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo scoperto munito di telone per proteggere la merce trasportata                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo batteria coperto con telone ignifugo                            
                        
                                            
                            54
                            
                                I veicoli cisterna, percorrendo una curva,sono soggetti al fenomeno della dispersione del carico a causa dello sbattimento laterale                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di capillarità del trasporto                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili è sufficiente la rispondenza del veicolo alle norme igienico sanitarie stabilite dalle competenti autorità sanitarie                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Le cisterne sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Nelle zone franche o depositi franchi occorre pagare una franchigia per le merci depositate                            
                        
                                            
                            59
                            
                                L'unità di carico denominata pallet è un semirimorchio realizzato per il trasporto combinato strada-rotaia                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Durante la fase di carico del veicolo, le merci che devono essere consegnate per prime devono essere quelle meno accessibili