1
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si utilizzano, di norma, veicoli muniti di piano di carico continuo senza sponde laterali                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le cisterne sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le rampe di carico si considerano unità di carico                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il sistema logistico permette il trasferimento di determinate merci                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Nella CMR, si ha impedimento assoluto alla realizzazione del viaggio quando il costo del trasporto supera del 10% quello preventivato                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il trasporto cumulativo, nel caso in cui non si riesca ad identificare il vettore responsabile del fatto dannoso, prevede che a rispondere sia soltanto l'ultimo vettore                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Un unico collo molto pesante deve essere sistemato sul piano di carico utilizzando, ove possibile, lunghe travi di appoggio                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al carico, compattazione trasporto e scarico di rifiuti solidi urbani, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci perché ad uso speciale                            
                        
                                            
                            12
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di petrolio                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I vettori esercitano attività di autotrasporto per conto di terzi                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il contratto di compravendita prevede l'intervento di uno spedizioniere                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria sui veicoli ADR in relazione all'anno di immatricolazione, alla massa complessiva e alla modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento consentono la ottimizzazione dei modi e dei tempi di carico e scarico                            
                        
                                            
                            17
                            
                                L'autorizzazione CEMT è rilasciata dall'organismo europeo competente                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la tempestività e l'efficienza del servizio                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può causarne la caduta                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'installazione del sistema frenante ABS non è mai necessaria trattandosi di un optional                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il contratto di compravendita può prevedere che un agente, dietro retribuzione, assuma l'incarico di promuovere, per conto del committente, la conclusione di contratti di trasporto in una determinata zona                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria con cassone aperto                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Si configura un trasporto abusivo quando si violano le condizioni relative all'iscrizione all'Albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il pallet è una gabbia di ferro                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti gli autocarri superiori alle 3,5 t massa a pieno carico                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE occorre che si doti della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Ai fini della sicurezza, il carico deve essere disposto verticalmente ed orizzontalmente                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando non essendo convenuto un termine, la merce viene consegnata entro 50 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori e già titolare di autorizzazione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il documento di accompagnamento degli animali                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La licenza per il trasporto in conto proprio non deve accompagnare la carta di circolazione                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare accorgimenti per evitarne il rotolamento                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il pallet consente rapide operazioni di trasbordo della merce                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per veicolo scoperto si intende un veicolo con carrozzeria furgone                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci pericolose                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna a prescindere dalla loro massa massima autorizzata, immatricolati dopo il 31 dicembre 1987                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il trasporto su rotaia di merci comporta dei benefici in materia di consumo di energia e d'impatto sull'ambiente                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Per trasporto cumulativo s'intende il trasporto di diverse tipologie di merci                            
                        
                                            
                            43
                            
                                TIR è posto sul retro di alcuni mezzi destinati al trasporto di merci in conto proprio                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il trasporto stradale di merci internazionale è una delle cause principali della congestione dei grandi assi stradali europei                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il conducente, per conto del vettore, può intervenire sulla scheda di trasporto, mai essendo la compilazione riservata al committente o a suo delegato                            
                        
                                            
                            46
                            
                                I vettori possono essere società per azioni                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all'alimentazione umana deve essere accompagnato da una autocertificazione del vettore nella quale lo stesso dichiara sotto la propria responsabilità di avere maturato una esperienza specifica nei suddetti trasporti                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di rapidità del trasporto                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Per un trasporto di merci tra Italia e Polonia è necessaria un'autorizzazione bilaterale                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita il DDT                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, l'unico requisito necessario è l'onorabilità                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per la movimentazione di contenitori o casse mobili                            
                        
                                            
                            53
                            
                                E' consentito un sovraccarico massimo del 15% rispetto alla massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo                            
                        
                                            
                            54
                            
                                All'interno dell'Unione Europea è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da disporre i colli più pesanti sullo sbalzo posteriore                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada è aumentata negli ultimi dieci anni                            
                        
                                            
                            57
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il carico sull'asse posteriore                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono classificate conformemente alla normativa ADR                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La sigla ATP si riferisce a autorizzazione trasporto prodotti petroliferi                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più adatto al mercato porta a porta