1
                            
                                L'esercizio del cabotaggio è consentito anche non a titolo temporaneo                            
                        
                                            
                            2
                            
                                L'autorizzazione CEMT in Italia è rilasciata in base ad una graduatoria                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo in caso di trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La sigla ATP si riferisce a autorizzazione trasporto prodotti agricoli                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Lo spedizioniere non ha l'obbligo di iscriversi nell'Elenco degli spedizionieri                            
                        
                                            
                            7
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% della massa complessiva a pieno carico del veicolo, tranne che per il trasporto delle merci pericolose                            
                        
                                            
                            8
                            
                                L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto marittimo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di bombole di gas GPL                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi, se guidano veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono aver conseguito la carta di qualificazione del conducente e frequentare i corsi di aggiornamento periodico                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I trasporti delle merci avvengono in prevalenza per via d'acqua                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il trasporto stradale di merci internazionale è una delle cause principali della congestione dei grandi assi stradali europei                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il carnet TIR permette di agevolare il trasporto                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in Paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito se le operazioni sono successive ad un trasporto nazionale                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il trasporto stradale di merci è completamente liberalizzato in tutto il continente europeo, a seguito dell'abbattimento delle frontiere                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La licenza di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata dalla Camera di commercio                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I trasporti delle merci possono avvenire con diverse modalità che sono alternative e non complementari                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La CMR regola l'esecuzione del trasporto                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il trasporto marittimo richiede ancora sviluppo e potenziamento delle vie navigabili interne                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si utilizzano unità di carico                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Le merci movimentate con pallet sono sovrapponibili                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il DAU non può essere utilizzato per le merci non in libera pratica                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Più colli di piccole dimensioni devono essere distribuiti nel modo più omogeneo possibile sul piano di carico                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo con centine e telone smontabili                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita al titolare della licenza se trattasi di impresa individuale                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni si debbono utilizzare, per motivi di sicurezza veicoli attrezzati con sponde montacarichi                            
                        
                                            
                            32
                            
                                All'atto del ricevimento della merce, il vettore deve verificare l'esattezza delle indicazioni della lettera di vettura riguardanti la merce                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Ai fini della sicurezza bisogna evitare di agganciare un rimorchio alla motrice                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nella CMR, si ha impedimento assoluto alla realizzazione del viaggio quando il costo del trasporto supera del 10% quello preventivato                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli autoveicoli superiori a 6 t di massa complessiva a pieno carico possono esclusivamente svolgere attività di autotrasporto di cose per conto terzi                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'attività di autotrasporto di cose può essere definita per conto di terzi quando il veicolo è utilizzato, dietro corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I trasporti attraverso la Svizzera sono regolati da un accordo UE-Svizzera                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le navi porta container sono unità di carico nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            39
                            
                                E'preferibile il trasporto con autoarticolato invece che con autotreno se le merci trasportate hanno destinazioni in un altro Stato                            
                        
                                            
                            40
                            
                                TIR è una sigla nata per indicare i grandi mezzi di trasporto su strada                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti deve tener conto anche delle emissioni inquinanti                            
                        
                                            
                            42
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando un trasporto intermodale sulle lunghe distanze                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La scheda di trasporto contiene i dati del vettore                            
                        
                                            
                            44
                            
                                L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato in caso di frazionamento del viaggio                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Lo spedizioniere deve iscriversi all'albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Gli autoveicoli per soccorso stradale sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il carnet TIR non può essere impiegato se il trasporto prevede l'attraversamento di Paesi terzi                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve trovarsi a bordo del veicolo dal luogo di carico a quello di scarico e durante i percorsi a vuoto                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Qualora per l'esecuzione del trasporto occorrano particolari documenti, il destinatario deve trasmetterli via fax                            
                        
                                            
                            50
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di merci alimentari                            
                        
                                            
                            51
                            
                                L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto fluviale                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i prodotti di scarto delle industrie metallurgiche                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 4 gradi centigradi                            
                        
                                            
                            54
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale nelle rotatorie                            
                        
                                            
                            55
                            
                                I vettori sono di norma imprese private                            
                        
                                            
                            56
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi il certificato integrativo per carrozzerie intercambiabili                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il contratto di trasporto a "porto assegnato" prevede l'utilizzo di mezzi navali                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Ai fini della sicurezza non si deve concentrare il carico sullo sbalzo posteriore del veicolo                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo batteria coperto con telone ignifugo                            
                        
                                            
                            60
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno del sovraccarico dell'asse posteriore