1
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi facoltativamente, il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/II, EX/III, FL, OX, AT e veicoli cisterna                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR va sottoscritta solo dal vettore in maniera autografa oppure stampata oppure apposta mediante timbri                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la tempestività e l'efficienza del servizio                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Non occorre la bolla di accompagnamento (XAB) per oli minerali                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di materiali per l'edilizia                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria sui veicoli ADR in relazione all'anno di immatricolazione, alla massa complessiva e alla modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Le copie della licenza comunitaria devono essere tenute a bordo dei veicoli in disponibilità dell'impresa                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti non è legata allo sviluppo della logistica del trasporto merci                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'unione doganale non comporta il divieto dei dazi doganali nel movimento di merci fra gli Stati membri                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I soggetti del contratto di trasporto di merci sono cinque: mittente, vettore, caricatore, destinatario e proprietario della merce                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il Carnet TIR è assegnato al singolo veicolo e al singolo container                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare teli di copertura per evitare la dispersione del materiale trasportato                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di bombole di gas GPL                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si utilizzano unità di carico                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Le navi porta container sono unità di carico nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo il cui pianale è munito di sponde                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Le merci movimentate con pallet devono poter sopportare il peso delle merci eventualmente stipate sopra                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le betoniere sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE è sufficiente che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente di un quarto della lunghezza                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza delle sospensioni                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si devono utilizzare veicoli muniti di sponde montacarichi                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sulla stabilità di marcia                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Lo spedizioniere è un mandatario                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il carico utile di un autoveicolo coincide con la sua massa complessiva a pieno carico                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci prevede l'indicazione precisa delle cose da trasferire e del corrispettivo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il trasporto in regime di cabotaggio non può essere svolto sul territorio UE                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La scheda di trasporto può essere sostituita da copia del contratto di trasporto in forma scritta                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più adatto al mercato porta a porta                            
                        
                                            
                            34
                            
                                E' consentito un sovraccarico massimo del 15% rispetto alla massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i prodotti surgelati                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti su rotaia                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Nella CMR, il mittente è responsabile verso il vettore per l'imperfezione dell'imballaggio della merce se il vettore ha tempestivamente proposto riserve in proposito nel caso la circostanza sia apparente o quanto meno nota                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il contratto di trasporto di cose su strada è un contratto consensuale                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di sicurezza del trasporto                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il vettore è esonerato dalla responsabilità della perdita, dell'avaria o del ritardo nella riconsegna della merce in nessun caso                            
                        
                                            
                            42
                            
                                E' prevista la decurtazione dei punti della carta di qualificazione del conducente alla guida di un veicolo per trasporto professionale il cui peso a pieno carico è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Gli orari per lo sdoganamento delle merci nelle principali dogane italiane di confine terrestre solitamente sono dalle ore 8,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti ad instabilità a causa del fenomeno dello sbattimento del liquido trasportato                            
                        
                                            
                            46
                            
                                I veicoli a basso impatto ambientale hanno un minor consumo di carburante                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada non influisce sulla sicurezza                            
                        
                                            
                            48
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo un percorso più pianeggiante                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo in caso di trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è la possibilità per un trasportatore, appartenente ad uno degli Stati membri, di effettuare trasporti nazionali in altro Stato UE                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è l'unico documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dei dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva                            
                        
                                            
                            54
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci pericolose                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nella CMR, la riconsegna della merce avviene quando il vettore abbandona la merce presso il destinatario senza che questi ne entri in possesso                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene scegliendo il veicolo più adeguato da utilizzare in relazione al tipo di carico                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel contratto di subtrasporto il vettore non assume nessun obbligo                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando un trasporto intermodale sulle lunghe distanze                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Lo spedizioniere non esige mai corrispettivo                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La lettera di vettura è un documento obbligatorio rilasciato dagli UMC (uffici motorizzazione civile)